Bottega Artigiana, un originalissimo spazio all’insegna delle idee e della creatività, in collaborazione con EchiDonna organizza una serie di eventi coniugati al femminile, nell’ambito del cartellone dell’amministrazione comunale Busto Estate. Si susseguiranno una serie di iniziative: mostre, workshop, reading poetici, incontri d’autore e fashion entertainments. Tutto questo è stato reso possibile dalla collaborazione di donne impegnate sul territorio.
Bottega Artigiana, in via Zappellini 4, nasce da un’idea dell’imprenditrice Maria Grazia Scianna, con l’obiettivo di promuovere l’artigianato tessile italiano. Da qui, l’avventura è proseguita con l'organizzazione di corsi di uncinetto, lavoro a maglia e ricamo che hanno attratto tante appassionate che si dedicano a questo hobby. In collaborazione con EchiDonna (nata dalla redazione di EchiLiberi) ha preso vita l’idea del “Premio Echi Donna”: “Per offrire un riconoscimento a quelle figure femminili che, spesso nell’ombra, e lontano dalla cronaca, fanno nell’ordinario cose straordinarie - spiega Loredana Merlo, editrice - L’anno scorso il premio fu assegnato a Olga Fiorini, imprenditrice dal 1946 e fondatrice dell’omonima scuola bustocca. Quest’anno il riconoscimento verrà assegnato all’attrice Claudia Donadoni per “Varese nel mondo”, in particolare per aver portato in scena il suo spettacolo teatrale “Stria” a New York”.
La premiazione avverrà il 27 giugno alle 18 e sarà accompagnata da un evento a sorpresa.
Bottega Artigiana ha inaugurato giovedì 6 giugno il primo “vernissage”, con ospiti l’artista Roberto Todaro che ha presentato “L’essenza della femminilità” e la consulente d’immagine Elisa Negro designer di fasce e turbanti. Gli incontri prevedono anche uno spazio dedicato alla poesia curato da Annitta Di Mineo, poetessa e critico letterario che presenterà autori del territorio, in collaborazione con l’associazione EderArt.
Prossimo appuntamento l’8 giugno alle 18 con la presentazione del libro “Il tempo non ha rughe” di Annitta Di Mineo, l’autrice dialogherà con il poeta Alberto Mori.