/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 giugno 2019, 11:25

All’Olga Fiorini lezioni di solidarietà

Gli studenti si sono impegnati durante le ore scolastiche ad aiutare i volontari, occupandosi di smistare la merce e preparare i pacchi alimentari per le famiglie bisognose

All’Olga Fiorini lezioni di solidarietà

A pochi giorni dalla fine dell’anno scolastico si conclude anche il progetto di volontariato che ha visto coinvolti gli studenti della classe 1a Tecnico Grafica e Comunicazione dell’Istituto Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio. I ragazzi, divisi in gruppi e accompagnati dai docenti, hanno prestato servizio presso la sede dell’Associazione Onlus “La Luna – Banco Di Solidarietà di Busto Arsizio”: dallo scorso aprile si sono impegnati durante le ore scolastiche ad aiutare i volontari nella loro attività solidale, occupandosi di smistare la merce e preparare i pacchi alimentari per le famiglie bisognose. L’associazione infatti si occupa di raccogliere cibo da portare a persone e famiglie che vivono in situazioni di particolare necessità. I generi alimentari raccolti affluiscono al deposito del Banco, dove vengono poi confezionati in pacchi a seconda delle caratteristiche di ciascuna delle famiglie assistite. Successivamente i volontari si impegnano a consegnare personalmente i pacchi con cadenza quindicinale o mensile.

 

La coordinatrice della classe, la docente Valentina Lago che ha promosso l’iniziativa, si ritiene pienamente soddisfatta di ciò che tale esperienza ha significato per i ragazzi. “Il progetto di volontariato portato avanti dagli alunni di prima Grafica nel corso del secondo quadrimestre è stata un'importante occasione di crescita personale e sociale che i ragazzi hanno affrontato con entusiasmo e serietà, provando concretamente la gioia che deriva dai piccoli gesti solidali e l'importanza di una cittadinanza attiva e responsabile all'interno del tessuto sociale”.

 

Durante le lezioni di Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica gli studenti hanno inoltre realizzato un video per documentare ed illustrare la loro esperienza a tutti gli altri ragazzi dell’Istituto.

 

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore