/ Scuola

Scuola | 25 novembre 2025, 11:25

Enaip Busto: educare al rispetto per prevenire la violenza di genere

La classe CUO2, seconda del settore Ristorazione e Cucina, dell'istituto di viale Stelvio ha vissuto un momento di confronto e riflessione guidata dedicato al tema della violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Enaip Busto Arsizio ribadisce il proprio impegno nell’educazione al rispetto, all’ascolto e alla consapevolezza delle relazioni. La scuola, ogni giorno, rappresenta uno spazio privilegiato per promuovere una cultura che rifiuti ogni forma di violenza e che sostenga chi trova - o cerca - il coraggio di chiedere aiuto.

La classe CUO2, seconda del settore Ristorazione & Cucina, ha vissuto un momento di confronto e riflessione guidata dedicato al tema della violenza di genere. Attraverso domande, esempi e discussioni strutturate, gli studenti hanno potuto approfondire come nascono certe dinamiche, quali segnali possono indicare una relazione malsana e perché è fondamentale chiedere aiuto o sostenere chi non riesce a farlo. Un’attività che unisce informazione ed educazione alla responsabilità, pensata per sviluppare consapevolezza, rispetto e capacità di non voltarsi dall’altra parte - competenze di vita che fanno parte integrante del percorso formativo di Enaip.

«La violenza non è un conflitto, né un semplice “problema di coppia”: la violenza è un reato, e perciò va denunciata», ricordano i formatori coinvolti nelle attività. Parlare di questi temi a scuola significa prevenire, creare cultura, offrire strumenti concreti ai ragazzi e alle ragazze e rafforzare la rete di protezione intorno a chi potrebbe trovarsi in difficoltà.

Gli alunni, dopo il mese di riflessione ed approfondimento, hanno realizzato un cartellone, affisso nei corridoi per sensibilizzare tutti gli studenti, ed un post per i social: 
“Per tutte le donne che trovano il coraggio di chiedere aiuto e per chi non riesce a farlo.
La violenza è sempre un reato.
Educhiamo al rispetto ogni giorno. Anche a scuola.
Non restare in silenzio.
In caso di bisogno: chiama il 1522.
Anonimo e sempre attivo”

Enaip Busto Arsizio invita tutte le persone a non restare in silenzio. Il 1522 è un servizio nazionale gratuito, anonimo e attivo 24 ore su 24, dedicato alle vittime di violenza e stalking.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore