/ Scuola

Scuola | 19 novembre 2025, 08:07

Ite Tosi, due incontri speciali contro la violenza sulle donne

A Busto il 26 novembre con Fabio Genovesi, il 3 dicembre con Manuela Carnini

Ite Tosi, due incontri speciali contro la violenza sulle donne

Due momenti molto particolari per parlare di violenza, anzi della lotta contro ogni genere di violenza e con due tagli davvero speciali in programma nelle prossime settimane all’ITE TOSI di viale Stelvio.

Il 26 Novembre, nella nostra aula magna, alle ore 20,30 avremo ospite Fabio Genovesi che presenterà il suo libro “Mie magnifiche maestre” un omaggio alle donne della sua vita nei giorni dell’impegno comune contro la violenza di genere. L’incontro con l’autore, un momento speciale in omaggio alla femminilità e alla forza delle donne, è aperto a tutta la cittadinanza. 

Il 3 dicembre sarà la volta di Manuela Carnini, in arte Fridami, nostra concittadina, che, con la sua potente narrazione artistica, porterà sul palco della scuola la sua storia di donna, madre, medico, vittima di violenza domestica e ci racconterà come l’incontro con l’arte l’abbia fatta rinascere. Perché non c’è bisogno di morire per diventare il simbolo di una lotta contro la violenza. E abbiamo ancora tantissima strada da fare prima di diventare solidali tra donne, capaci di riconoscere il disagio, disposte a mettere da parte la competizione e sospendere il giudizio in un mondo, purtroppo, ancora molto maschilista.

Nella mia quotidianità di donna e dirigente scolastico, incontro ancora adesso, e purtroppo tra le giovani generazioni, l’idea che la mania del controllo sia amore. Una videochiamata per controllare dove si trova davvero lei, la geolocalizzazione, i messaggi ossessivi... questo non è amore, ma la spia di un comportamento patologico e pericoloso.

Vale la pena esserci, in sala, per dialogare con Manuela, la sua storia e la sua arte.

Amanda Ferrario, dirigente

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore