/ Gallarate

Gallarate | 10 novembre 2025, 15:59

Malpensa, parla il territorio: a Somma Lombardo il confronto tra istituzioni e cittadini sul futuro dell’aeroporto

Una tavola rotonda organizzata dalla Rete Comitati Malpensa per discutere il rapporto tra lo scalo internazionale e le comunità che lo circondano. Amministratori locali, associazioni e rappresentanti del mondo ambientalista si ritrovano alla Biblioteca Comunale di Somma Lombardo per riflettere insieme su sviluppo, sostenibilità e qualità della vita nei territori dell’intorno aeroportuale

Una serata di confronto pubblico per discutere il rapporto tra l’aeroporto di Malpensa e le comunità che lo circondano. È questo l’obiettivo del convegno “Malpensa: parla il territorio”, organizzato dalla Rete Comitati Malpensa, in programma venerdì 14 novembre alle 20.45 presso l’Ala Giovanni Paolo II della Biblioteca Comunale di Somma Lombardo, in via Marconi 6.

L’incontro, aperto al pubblico, vuole offrire uno spazio di dialogo su un tema che continua a segnare la vita economica, ambientale e sociale di un’ampia area della provincia di Varese e dell’Alto Milanese. L’aeroporto, nodo strategico per la mobilità e il commercio internazionale, rappresenta al tempo stesso una presenza complessa, che impone riflessioni su sviluppo, sostenibilità e tutela del territorio.

A introdurre e moderare la serata sarà Jimmy Pasin, che guiderà il confronto tra amministratori e rappresentanti delle realtà locali. Al tavolo interverranno Claudio Montagnoli, presidente del CUV, Davide Molinari per i Comuni dell’Ovest Ticino, Milo Manica per il COR2, Roberto Cattaneo per l’Alto Milanese, Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, Claudio Spreafico del Coordinamento “Salviamo il Ticino”, Walter Girardi dell’associazione “Viva Via Gaggio” e Massimo Uboldi di UNI.CO.MAL.

La serata si propone di mettere a confronto voci e punti di vista diversi, in un momento in cui il dibattito sul futuro dello scalo torna di attualità. Le discussioni sul potenziamento delle infrastrutture aeroportuali, l’impatto sul traffico e sull’ambiente, la qualità della vita dei residenti e la gestione delle aree naturali circostanti sono temi che toccano direttamente il quotidiano di molti cittadini.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore