Salute | 04 novembre 2025, 12:14

Novembre, mese azzurro: Asst Valle Olona in prima linea per la prevenzione al maschile

Controlli gratuiti, visite di screening, vaccinazioni e incontri educativi nelle Case di Comunità di Busto Arsizio, Saronno, Cassano Magnago e Lonate Pozzolo. La direttrice Bianchi: «Prevenire significa tutelare la salute fin da giovani»

Casa di Comunità di Busto Arsizio

Casa di Comunità di Busto Arsizio

Mese dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione al maschile, anche per ASST Valle Olona novembre è una tappa importante ricca di appuntamenti in programma.

Controlli periodici, promozione della cultura della diagnosi precoce, educazione alla prevenzione sono solo alcune delle strategie messe in campo per combattere malattie tipicamente maschili quali, in primis, il tumore alla prostata. Ma non solo.

Neoplasie della vescica, del testicolo, carcinoma del pene e tutta una serie di malattie che impattano su cuore e pelle devono trovare i giusti riflettori per far diventare la prevenzione un’abitudine ricorrente, a partire dalla giovane età. 

“Come abbiamo più volte sottolineato, le campagne di screening sono uno degli strumenti più efficaci per raggiungere diagnosi precoci, così da poter preservare al meglio la propria salute”, sottolinea il Direttore Generale di ASST Valle Olona, Daniela Bianchi, “ASST Valle Olona aderisce con entusiasmo al mese azzurro della prevenzione, mettendo in campo specialisti, iniziative e appuntamenti pensati per la popolazione maschile”.

“Non si può pensare di fare prevenzione dopo i 50 anni”, spiega il Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, John Tremamondo, “alcune tipologie di tumori, purtroppo, possono insorgere prima, tra i 20 e i 40 anni. Ecco perché, con le nostre iniziative, desideriamo ricordare alla popolazione maschile l’importanza di sottoporsi con costanza a visite di controllo e ad esami diagnostici”. 

La prevenzione in azzurro comincia dai check-up urologici, primo passo imprescindibile per identificare, quanto più precocemente possibile, alcune delle patologie maggiormente comuni del sesso maschile come il tumore della prostata e l’ipertrofia prostatica benigna. Queste patologie, spesso, si manifestano palesemente solo quando lo stadio è oramai avanzato e difficile da trattare.

Sottoporsi periodicamente a visite di controllo e programmi di screening può quindi fare la differenza.

Le attività in programma sono le seguenti.

Vaccinazioni anti-HPV per tutto il mese, nelle Case di Comunità di Busto Arsizio, Saronno e al Centro Vaccinale dell’Ospedale di Gallarate, gratuite se previsto dalla normativa e ad accesso libero, dalle 9.00 alle 12.30.

Promozione della prevenzione secondaria con rilevazione dei parametri vitali (PAO, FC, FR, Glicemia Capillare), accesso libero e gratuito, come segue:

Casa di Comunità di Busto Arsizio – 18 e 25 novembre dalle 9.00 alle 11:00

Casa di Comunità di Saronno – 19 e 26 novembre dalle 9.00 alle 12:30

Casa di Comunità di Cassano Magnago – 17 e 21 novembre dalle 13.30 alle 15.30

Casa di Comunità di Lonate Pozzolo – 18 e 25 novembre dalle 10.00 alle 12.00

Sarà inoltre data rilevanza all’educazione terapeutica e all’alimentazione, così da fornire strategie utili per la prevenzione oncologica. Le date disponibili sono le seguenti: 

Casa di Comunità di Busto Arsizio – 18 e 25 novembre dalle 9.00 alle 11.00

Casa di Comunità di Saronno – 19 e 26 novembre dalle 9.00 alle 12.30

Casa di Comunità di Cassano Magnago17 e 21 novembre dalle 13.30 alle 15.30

Casa di Comunità di Lonate Pozzolo – 18 e 25 novembre dalle 10.00 alle 12.00

Counseling motivazionale antifumo nelle Case di Comunità aziendali: 

Busto Arsizio – 18 e 25 novembre dalle 9.00 alle 11.00

Saronno – 19 e 26 novembre dalle 9.00 alle 12.30

Cassano Magnago17 e 21 novembre dalle 13.30 alle 15.30

Lonate Pozzolo – 18 e 25 novembre dalle 10.00 alle 12.00

Infine, il 19 novembre alla LIUC di Castellanza saranno attivate sessioni vaccinali anti HPV (gratuite se previsto dalla normativa), vaccinazioni antinfluenzali e/o anti-Covid, oltre alla distribuzione di materiale informativo. L’iniziativa è rivolta a studenti, personale amministrativo e docenti della LIUC.

c. s.

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore