/ Ieri... oggi, è già domani

Ieri... oggi, è già domani | 01 ottobre 2025, 06:15

“lizòn-lizàn... un fanaguta” - “lo sfaccendato, il fannullone”

Grandiosa mamma-Paola col suo racconto ruspante. Giusepèn ne è affascinato; io pure! Premessa: il Lavoro, per Busto Arsizio, vuol dire "sacralità" - chi non ama il Lavoro, a Busto Arsizio, è fuori da ogni nobile considerazione...

“lizòn-lizàn... un fanaguta” - “lo sfaccendato, il fannullone”

Grandiosa mamma-Paola col suo racconto ruspante. Giusepèn ne è affascinato; io pure! Premessa: il Lavoro, per Busto Arsizio, vuol dire "sacralità" - chi non ama il Lavoro, a Busto Arsizio, è fuori da ogni nobile considerazione. Ed ora, parola a mamma-Paola: "lizòn, lizàn, chèl ca fo non incoeu, lu fò dumàn" - Busto non transige; altro che "quel che non realizzo oggi, lo concretizzerò, domani". Il Lavoro va affrontato e realizzato, quando c'è: rimandarlo è per chi non ama il Lavoro e lo ritiene un'utopia. 

Mamma-Paola è sempre arzilla, con la mente sveglia. I suoi 88 anni sono un autentico pregio e la "verve" di madame è da considerarsi giovanile e matura - "ti, hui, fa non a fagninoci e scrivighi al fioeu dul campascieu" (hei tu, non fare la poltrona e scrivi al figlio del campascieu") per dire che "go dossu na sloia, gu oeia da fo naguta, magora l'e a stagiòn ca la cambia... dàa estaioa a l'autogn" (ho addosso la malavoglia, ho voglia di fare nulla, magari è la stagione che cambia; dall'estate all'autunno" - "mo" (è sempre mamma-Paola che parla) "su gnua 'na lazarona, a vo'nanzi lizòn, lizàn" (sono diventata una lazzarona e vado avanti... a piccoli passi) - e, rivolta alla nipote, Paola si fa apprensiva: "anca ti, te ghe 'na facia straca, t'e lustrò'l paieu e t'e ghe foa un grizeau du'n oegiu e, a sia vo'n leciu a bunua e suguta non andò'n giru" (anche te, hai una faccia stanca, hai lucidato bene, la pentola e hai pure fuori un foruncolo da un occhio e, alla sera, vedi di coricarti presto e non continuare ad andare in giro) - tipica ramanzina dei nonni di allora che vedevano il divertimento, quasi come fosse un alibi, un perditempo, considerando il riposo notturno una necessità da non trasgredire. Quel "fagninoci" letteralmente è "fai venire notte" e vuole significare "lasciar passare il tempo, senza produrre qualcosa di utile".

Adesso, mamma Paola pone dei consigli: "fo'n bel brodu da scigùl, al fo benasciu e al tia via a infiamaziòn" (prepara un bel brodo con cipolle - fa molto bene e tira via l'infiammazione) - da notare che a Busto, dire "bel" non significa esclusivamente bello, ma è più dedicato al "buono", all'efficace e, nella fattispecie, il "brodo con cipolle" diventa utile per tirar via l'infiammazione che ha prodotto il "grizeau" (foruncolo) proprio in prossimità dell'occhio.

Poi, rivolta a figlia (Graziella Enrica) e nipote, ecco la "ricetta" che sconfigge ogni tipo di "magogna" (indisposizione) - "ul me Puricelli" (il marito di mamma Paola) "cunt'ul broedu da scigùl, l'à guaì di calcul" (con il brodo di cipolle, è guarito dai calcoli) - "'na oelta, par guaì, ghea pochi medisìn... incoeu da medisìn ga n'è tropi e talua, s'à mangia pisè medisin che lurdaia" (tempo fa, per guarire, c'erano poche medicine... oggigiorno, di medicine, ce ne sono troppe e, oggi, se ne inghiottano in alto numero, come se fossero leccornie).

E "par guaì 'l grizeau te a guardò dentar àa buteglia du'oeli e t'e edi che'l grizeau al sparissi" (per guarire dal foruncolo sotto l'occhio, devi guardare dentro la bottiglia dell'olio e ti accorgi che il foruncolo scompare). Graziella Enrica, guarda divertita la mamma che se la ride di gusto, con quella semplicità tipica delle persone oneste e serene. Mamma Paola ricorda che "sti esempi, i vegnàn dul po’ Toni, ca l'a saèa longa a rasòn" (questi esempi, me li ha insegnati papà-Toni che la conosceva bene, la ragione) e, ammirando Giusepèn che annuisce divertito, posso solo constatare la sua serenità con tenerezza!

Gianluigi Marcora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore