Eventi | 14 settembre 2025, 20:05

Fumetti, videogiochi, musica, cosplayer: ancora un pienone per “Milano Comics & Games”

FOTO. Nel fine settimana i padiglioni di MalpensaFiere, a Busto, sono stati presi d'assalto da migliaia di appassionati di cultura pop

Fumetti, videogiochi, artisti, cosplayer e ospiti eccezionali: tutto questo nella 20esima edizione di "Milano Comics & Games", la fiera del fumetto di MalpensaFiere, a Busto Arsizio.

Tre padiglioni più uno spazio esterno, oltre 200 espositori e migliaia di persone che si sono recate in fiera per incontrare altri appassionati, per curiosare o per vedere il proprio idolo. Tra gli ospiti delle due giornate (sabato 13 e domenica 14 settembre) tanti noti doppiatori, tra cui Laura Lenghi, Giulia Maniglio, Flavio Aquilone, Rossa Caputo ed Elisabetta Spinelli; celebri content creator del calibro dell’illustratore Richard HTT e il Pianista degli Anime Edoardo Brugnoli e i gamer e streamer Xiuder e Cydonia.

La musica, una delle protagoniste di questa manifestazione, ha infiammato il palco. Per i più nostalgici sono state portate sul palco le sigle dei cartoni animati degli anni 2000 cantate dalle interpreti originali, tra cui Giorgia e Alessia Alissandri, Valentina Ponzone e il trio delle Cosplay Singers. Tanto successo anche per la punk band Spork e il gruppo DisneiAmo con i cantanti Stefano Bersola, Giulia Ottonello, Marika Barbieri e il doppiatore Pietro Ubaldi. Ad aggiungersi sul palco il genere musicale fenomeno del momento: il kpop (pop della Corea del Sud) con le esibizioni e i flash mob organizzati da KST - Kpop Show Time. Un coro di voci e di urla di gioia si è propagato per la fiera, entusiasmando molti ragazzini che si sono cimentati nella loro coreografia preferita.
Le aree videogioco, ancora una volta, sono state tra le più gettonate. Tanti i cabinati e le postazioni gaming installate per poter giocare sia a giochi più vintage, sia a quelli più contemporanei.

A "Milano Comics & Games" non è mancato nemmeno il buon cibo presente con diversi food track all'esterno per proporre ai visitatori ampia scelta: polpette con vari condimenti, panini, fish&chips e le immancabili specialità asiatiche, tra cui gli onigiri.

Ma la peculiarità di questa manifestazione è rappresentata anche dai cosplayer, appassionati che, proprio per l'occasione, si travestono dal loro personaggio preferito, che sia di un cartone animato, di un videogioco, di un fumetto o di un film. Infatti, sono stati avvistati diverse Mercoledì Addams, alcuni Ghostface, Deadpool e Wolverine, molti Zoro del manga One Piece e persino l'alieno di Mars Attacks!, ma la varietà di personaggi era numerosa.
La fiera del fumetto di Busto Arsizio, con la sua pluralità di proposte, ancora una volta si è confermata un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop.

Elisa Petrocelli

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore