/ Politica

Politica | 03 settembre 2025, 16:05

Monti: «Valorizzare le professioni sanitarie per affrontare le sfide del territorio»

Durante un incontro all'Ospedale di Circolo di Varese con il dottor Antonio Staffa, il presidente della Commissione Welfare ha sottolineato l’impegno di Regione Lombardia sul tema. «Abbiamo finanziato la ristrutturazione di una palazzina che offrirà alloggi a canone agevolato, è un modo per attrarre nuovi professionisti sul nostro territorio»

Monti: «Valorizzare le professioni sanitarie per affrontare le sfide del territorio»

Si è svolto oggi all’Ospedale di Circolo di Varese (ASST Sette Laghi) un incontro tra il Consigliere regionale Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, e il dott. Antonio Staffa, direttore della Direzione Aziendale Professioni Sanitarie e Sociosanitarie.

“ASST Sette Laghi rappresenta un’eccellenza per Regione Lombardia – ha dichiarato Monti – con oltre 3.600 professionisti sanitari tra infermieri, tecnici e operatori. Una realtà che riesce a gestire la complessità di un’azienda con sette distretti, sei presidi ospedalieri e numerosi servizi territoriali e di comunità”.

Monti ha sottolineato l’impegno di Regione Lombardia per la valorizzazione delle professioni sanitarie, portato avanti negli anni con la riforma sanitaria lombarda e la definizione del Piano sociosanitario regionale, con particolare attenzione alle esigenze di un’area di confine come quella varesina.

“Le sfide sono molteplici – ha proseguito – dal dumping salariale legato alla vicinanza con la Svizzera alle difficoltà nel reperire personale. Per questo servono azioni concrete: grazie a un mio intervento in Regione, abbiamo finanziato la ristrutturazione di una palazzina che offrirà alloggi a canone agevolato per gli operatori sanitari. Il tema della casa è cruciale, perché sostenere chi vince un concorso e deve trasferirsi può diventare anche un modo per attrarre nuovi professionisti sul nostro territorio”.

L’incontro con il dott. Antonio Staffa ha rappresentato un ulteriore momento di confronto per individuare strumenti e soluzioni che permettano di rafforzare il ruolo delle professioni sanitarie e di migliorare la qualità dell’assistenza ai cittadini.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore