/ Economia

Economia | 19 maggio 2025, 08:05

Armonie d’Eterna Bellezza: Rossini e l’Universo del Canto da Camera con tanta Italia a Stoccarda

Armonie d’Eterna Bellezza: Rossini e l’Universo del Canto da Camera con tanta Italia a Stoccarda

Nella famosa Silcher-Saal della Liederhalle di Stoccarda, venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18.00, avrà luogo un evento di rara nobiltà artistica: il primo recital del progetto “Kammermusik in Rossinis Gesangsuniversum”. Questo raffinato ciclo concertistico si propone di disvelare pagine inedite e preziose del sommo compositore Gioachino Rossini, nato da nobile stirpe piemontese, maestro insigne del belcanto e della grazia melodica.

In quest’occasione, al pubblico sarà dato l’onore di ascoltare autentici gioielli cameristici del repertorio rossiniano, affidati all’eccellenza di artisti di chiara fama provenienti da Romania, Germania e Italia:

·        Cosmina Silvia Stitzl – Mezzosoprano

·        Silvia Sorina Munteanu – Soprano

·        Daniel Zah – Tenore

·        John Ardelean – Baritono

·        Ralph Bergmann – Pianoforte

Con la partecipazione straordinaria di:

·        Rhea Vanessa Panea – Pianoforte

·        Sophia Zagouas – Flauto

Questa manifestazione musicale si inserisce nel contesto di un ambizioso progetto di ricerca dottorale dal titolo “Kammermusik in Rossinis Gesangsuniversum”, reso possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione G und I Leifheit Nassau.

La ricerca è condotta dalla Dottoranda Cosmina Silvia Stitzl presso l’Università di Oradea, sotto l’egida scientifica della Professoressa Dr. habil univ. Mirela Tirc, in collaborazione con il corpo accademico dell’Università "Aurel Vlaicu" di Arad, dell’Università Occidentale di Timișoara, dell’Università Ovidius di Costanza, nonché dell’HDKM di Stoccarda.

Questo concerto inaugurale sarà dedicato ai Lieder composti da Rossini e raccolti nell’illustre serie "Péchés de vieillesse – Album italien", esempio fulgido del suo genio tardivo.

Nota di speciale pregio sarà la presentazione, nel programma a stampa, della riproduzione del manoscritto originale della descrizione dell’album, cortesemente messa a disposizione dal rinomato studioso Reto Müller, Presidente della Rossini Gesellschaft, che onorerà l’evento con la sua presenza e terrà il discorso inaugurale.

Un incontro, dunque, tra erudizione, passione e bellezza, in cui l’eco dell’eternità rossiniana si leverà tra le pareti di un tempio della musica.

Files:
 PROGRAMMA SERATA MAGGIO ROSSINI (1.3 MB)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore