Habemus Papam, l'eletto Robert Francis Prevost col nome di Leone XIV. L'annuncio è stato dato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro del cardinale protodiacono Dominique Mamberti.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile 'di compromesso', tra quelli che avrebbero potuto riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell'Ordine di Sant'Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri). I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981. Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
Oltre 45mila persone sono presenti in piazza San Pietro e nell'area antistante il Colonnato. Tutti attendono che il nuovo Papa si affacci e parli alla folla. Molti fedeli hanno cantato il Salve Regina e pregato.
Al momento della fumata bianca che ha annunciato la decisione del Conclave in tanti si sono abbracciati e si sono registrate scene di pura gioia