Scuola | 26 aprile 2025, 10:41

Liberazione a Busto, “Il mio comandante Alfredo Di Dio” parla ai ragazzi

La scuola secondaria di primo grado Prandina ai Molini Marzoli lunedì per riflettere insieme sui valori universali di libertà e opposizione alle dittature e alla guerra

Liberazione a Busto, “Il mio comandante Alfredo Di Dio” parla ai ragazzi

 L’Istituto Tommaseo, con la scuola secondaria di primo grado “Fabrizio Prandina” partecipa al calendario di eventi coordinato dall’amministrazione comunale di Busto Arsizio per la celebrazione del 80esimo Anniversario della Liberazione con diversi sodalizi del territorio e con il Tavolo delle scuole “La storia ci appartiene”.

Tra gli eventi della programmazione comunale vi è dunque quello dell’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” di Busto Arsizio. In quanto istituzione scolastica in funzione del proprio ruolo di comunità educante, la Scuola secondaria di primo grado “Fabrizio Prandina” ha affrontato in un ciclo di approfondimenti interdisciplinari in classe il tema e demandando a un evento conclusivo la propria voce. L’appuntamento costituisce anche l’opportunità di un confronto con esperti e testimoni.

L’evento si terrà il giorno 28 aprile, dalle ore 9.00, ai Molini Marzoli, e vi parteciperanno gli alunni delle classi terze della scuola secondaria “Fabrizio Prandina” con i loro insegnanti. Sarà un evento per riflettere insieme sui valori universali di libertà e opposizione alle dittature e alla guerra.

L’evento ha per titolo “Il mio comandante Alfredo Di Dio”, in quanto collegato alla monografia a stampa che sarà presentata nel corso dell’evento. L’opera ha per titolo “Il mio comandante Alfredo Di Dio”, ne sono autrici  Grazia Vona e Margherita Zucchi e va rilevata la collaborazione di Pier Antonio Ragozza e di Carlo Fedeli.

All’evento che si svolgerà nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli Interverranno, in qualità di relatori: l’avvocato Liberto Losa, presidente dell’Anpi di Busto Arsizio, che parlerà del ruolo della città di “Busto Arsizio nella Resistenza: punto nevralgico fra montagna e città”  Grazia Vona, Margherita Zucchi autrici del libro su Alfredo Di Dio e Carlo Fedeli curatore della storia militare; Umberto di Donato racconterà la sua esperienza negli anni della guerra.

C. S.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore