/ Economia

Economia | 09 aprile 2025, 07:00

Tutto quello che devi sapere sulla cessione del quinto dello stipendio

Ogni giorno, migliaia di italiani si trovano a dover affrontare impegni economici improvvisi o piani di investimento che richiedono un dispendio economico consistente.

Tutto quello che devi sapere sulla cessione del quinto dello stipendio

Ogni giorno, migliaia di italiani si trovano a dover affrontare impegni economici improvvisi o piani di investimento che richiedono un dispendio economico consistente. In questi casi, un possibile strumento a cui attingere può essere la cessione del quinto.

Ma di cosa si tratta esattamente? La cessione del quinto è un tipo di prestito che viene garantito dalla trattenuta diretta su stipendio o pensione e che non può superare appunto un quinto del reddito del percipiente. 

Le caratteristiche di questo prestito sono ben definite: la durata può arrivare fino a 120 mesi, ovvero 10 anni, l'importo erogabile dipende dallo stipendio o pensione e dall’anzianità di servizio della persona che ne fa richiesta. 

Un aspetto particolarmente rilevante è la richiesta di un'assicurazione che copre il rischio di decesso e di perdita di impiego per i dipendenti, mentre per i pensionati è necessaria solo per il rischio decesso. Infine, i documenti necessari per presentare la richiesta sono carta d’identità, codice fiscale e busta paga o cedolino della pensione. 

Come per tutti i prestiti, anche per la cessione del quinto ci sono alcuni requisiti da rispettare. Prima di tutto, ovviamente, il contratto di lavoro del dipendente deve essere a tempo indeterminato. Inoltre, tutti i pensionati devono percepire un importo di almeno €650,00 per poter accedere al prestito. 

Per quanto riguarda l'età, i dipendenti possono chiedere la cessione del quinto se hanno un’età compresa tra i 18 anni e i 64, mentre per i pensionati l’età massima a scadenza del finanziamento non può superare gli 89 anni.

Ovviamente, gli aspetti elencati possono variare da un istituto di credito ad un altro, perciò è sempre consigliabile fare un confronto tra le diverse offerte presenti sul mercato. 

In conclusione, la cessione del quinto rappresenta un ottimo strumento per affrontare spese importanti o per realizzare progetti significativi, grazie alla facilità con cui può essere ottenuta e alla sua flessibilità. È tuttavia importante informarsi adeguatamente in modo da scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.









Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore