/ Territorio

Territorio | 14 maggio 2024, 11:55

“Donne ad alta quota” il 19 maggio a Gornate Olona

La proposta nasce dalla collaborazione tra CSV Insubria, Officina c@ffè, Women Empowerment Varese APS, Sir John Varese e Ufficio di Piano di Tradate, grazie al progetto Write the Future finanziato da Regione Lombardia all’interno della Rassegna “Di terra e cielo” di Filmstudio ’90

“Donne ad alta quota” il 19 maggio a Gornate Olona

Come le donne possono contribuire a modificare positivamente gli equilibri economici e sociali? Una serata per lasciarsi ispirare. Quando pensiamo alle cime più alte del mondo, e alle sfide dell’economia, spesso immaginiamo uomini coraggiosi e capaci. Tuttavia, dietro molte grandi imprese ci sono donne straordinarie il cui coraggio e determinazione non conoscono limiti.

Il 19 maggio, alle ore 20.45, nella suggestiva Sala Civica Polivalente di Gornate Olona avrà luogo un evento emozionante.

Verrà proiettato il film “Pasang – All’Ombra dell’Everest“, che racconta la straordinaria storia di Pasang Lhamu Sherpa. Nel lontano 1993, Pasang Lhamu Sherpa ha infranto barriere e conquistato la vetta più alta del mondo, l’Everest, diventando così la prima donna nepalese a compiere un tale impresa. A seguire presentazione del progetto equosolidale “Tessendo il Futuro” – Bolivia di Sir John Varese. Donne che trasformano sogni in realtà e aprono le vie a chi arriverà dopo di loro.

La proposta nasce dalla collaborazione tra CSV Insubria, Officina c@ffè, Women Empowerment Varese APS, Sir John Varese e Ufficio di Piano di Tradate, grazie al progetto Write the Future finanziato da Regione Lombardia all’interno della Rassegna “Di terra e cielo” di Filmstudio ’90.

Sarà un’occasione unica per immergersi nelle storie di donne coraggiose, dimostrando che il cielo non è mai il limite quando si ha la determinazione e la forza d’animo per superare ogni ostacolo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore