/ Politica

Politica | 14 maggio 2024, 16:47

Sicurezza, Astuti: «La destra in Regione boccia la nostra mozione, ma sui territori fa propaganda»

Il consigliere regionale del Pd a margine della seduta odierna al Pirellone: «La sicurezza è un diritto ordinario e non straordinario. Va costruita con fatti concreti e non con la militarizzazione delle nostre città»

Sicurezza, Astuti: «La destra in Regione boccia la nostra mozione, ma sui territori fa propaganda»

“Oggi la maggioranza di centrodestra ha bocciato una nostra mozione che chiedeva maggiori risorse per promuovere politiche integrate di sicurezza urbana, invitando la giunta lombarda a cancellare i tagli operati con il bilancio regionale di previsione 2024 e stanziando nuove risorse per sostenere i progetti, insistendo con il Governo per aumentare gli agenti di polizia in tutta Italia e quindi anche in Lombardia” così il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti a margine della seduta consiliare odierna al Pirellone.

“La sicurezza è un diritto ordinario e non straordinario - dice Astuti - va costruita con fatti concreti e non con la militarizzazione delle nostre città, attraverso l’integrazione con le altre politiche di competenza regionale, tra cui le politiche sociali, della salute, del territorio, dell'ambiente, del trasporto pubblico regionale e locale, al fine di migliorare l'efficacia delle azioni di Regione Lombardia e dei Comuni. Esiste una legge regionale che promuove e sostiene, anche con strumenti finanziari, la realizzazione dei progetti per la sicurezza urbana e incentiva la realizzazione dei patti locali di sicurezza, ma se le risorse non ci sono si può fare ben poco”.

“È per questo che avevamo chiesto di incrementare lo stanziamento delle risorse da trasferire agli enti locali per metterli in condizione di contribuire a fare la loro parte - conclude Astuti - ma mentre sui territori, anche in provincia di Varese, il centrodestra fa polemica sulla sicurezza, spesso accusando i sindaci, in Regione vota a favore dei tagli e contro le nostre richieste di aumentare le risorse per la polizia locale”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore