/ Calcio

Calcio | 14 maggio 2024, 08:30

In campo per la solidarietà con gli “Amici del Gamba”. E le vecchie glorie scalpitano

Quest’anno, al Trofeo tradizionale si aggiungerà una partita speciale a Olgiate. Il ricavato andrà a Revolution, che si occupa di ragazzi con autismo

In campo per la solidarietà con gli “Amici del Gamba”. E le vecchie glorie scalpitano

Il Centro Gerbone di Olgiate Olona è già in fermento per il Torneo “Amici del Gamba”. Lunedì 13 maggio l’associazione ha organizzato una cena con le “vecchie glorie” del calcio di Olgiate, che a settembre scenderanno in campo contro la Nazionale Italiana Comici.

Il ricavato del Trofeo sarà devoluto all’associazione Revolution di Busto Arsizio, che si occupa di ragazzi con autismo.

La cena di ieri - che ha richiamato circa 100 partecipanti - è stata organizzata per ricordare il Torneo, un campionato che, come da tradizione, tornerà a settembre, dopo essere stato sospeso per alcuni anni. La chicca introdotta in questa edizione è la partita tra gli ex-campioni del calcio di Olgiate e la Nazionale Italiana Comici, che si terrà al Gerbone sabato 21 settembre alle ore 18.

«La nostra associazione è da sempre vicina alle realtà del territorio - spiega Roberto Albè, presidente di Amici del Gamba - e porta avanti progetti volti ad aiutare chi ne ha bisogno. Quest’anno abbiamo scelto di devolvere il ricavato a Revolution, e abbiamo deciso di affiancare al “classico” torneo dei ragazzi una partita speciale».

Le categorie e le squadre dei giovani che si incontreranno sul campo da calcio saranno scelte tra qualche mese, mentre le “vecchie glorie” sono già pronte a giocare.

«Sono galvanizzato all’idea di tornare in campo - afferma Luigi Zerbini, che faceva parte di Asco Olgiate negli anni Settanta - anche se non ci pensavo più. Sono più di trent’anni che non gioco a calcio, e mi mancato tanto. Poi, scendere in campo per la beneficenza è un valore aggiunto».

Anche il suo ex compagno di squadra Enrico Amabile condivide l’entusiasmo: «Sono contento di questa possibilità, anche perché mi permetterà di incontrare persone che non vedo da tanto. Ho sempre giocato per divertirmi, e ogni tanto faccio ancora qualche tiro con il pallone. La passione è sempre viva».

Alessia Martignon


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore