/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 09 dicembre 2023, 08:45

«Ooohhh!»: davanti alla Casa delle lucine anche i grandi tornano un po’ bambini

Le luci di via Bramante accendono la magia del Natale e la speranza. Una speranza diversa per ognuno, ma accomunata dalla voglia di trascorrere giorni sereni

«Ooohhh!»: davanti alla Casa delle lucine anche i grandi tornano un po’ bambini

Un «Ooohhh» di meraviglia è risuonato ieri in via Bramante, alle 17.30, quando la Casa delle lucine di Busto Arsizio si è accesa di colore e allegria. Non solo i bambini, ma anche gli adulti non hanno saputo trattenere lo stupore quando i 300mila led si sono accesi tutti in una volta.

La villa liberty del centro, residenza dell’avvocato Walter Picco Bellazzi e della moglie, ogni anno non fa che rendere ancora più magica l’atmosfera natalizia, già carica di attesa ed emozione. Perché - si sa - a Natale tutti sentono la magia, quella magia che non sta solo in Babbo Natale e nelle renne volanti, ma nel cuore di ogni persona, nello spirito della condivisione e del voler stare insieme.

Stare insieme. Stare insieme come quelle persone che ieri, nonostante il freddo e la pioggerellina insistente, si sono radunate davanti ai cancelli della villa liberty per vedere l’accensione delle lucine. Hanno aspettato in trepidazione, parlando tra loro, conoscendosi, scambiandosi gli auguri.

Molte erano le famiglie con i bambini, che erano i più emozionati all’idea di vedere così tante luci pensate apposta per evocare lo spirito natalizio. Ma quando i led sono stati accesi, anche gli adulti sono tornati un po’ bimbi, perché tutte quelle ghirlande, la slitta con le renne, gli uccellini, lo scoiattolo - fatti interamente di lucine - hanno saputo accendere anche i loro cuori.

C’era chi teneva i figli sulle spalle perché vedessero meglio, chi ha guardato da lontano e chi si pigiava contro il cancello per osservare da vicino. Ma tutti, in quel momento, si sono uniti nello stupore e nella meraviglia di un momento così unico ed emozionante.

In un periodo storico difficile come quello che stiamo vivendo - tra la pandemia appena passata di cui a volte sentiamo ancora la minaccia e le guerre che stanno stravolgendo interi Paesi - quelle lucine hanno acceso anche la speranza. Una speranza diversa per ognuno, ma accomunata dalla voglia di trascorrere un Natale sereno, in compagnia dei propri cari, e magari anche di vivere in un mondo più armonico e colmo di pace.

Così, grazie all’impegno di Valentina Picco Bellazzi e del marito Andrea Libetti – che da settembre hanno lavorato ogni weekend per rendere tutto questo possibile – a Busto Arsizio si sono accese tante lucine, non solo nel giardino della villa, ma anche nel cuore delle persone.

Qui foto, video e commenti del momento dell'accensione.

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore