/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 24 novembre 2023, 15:10

FOTO. Busto, Babbo Natale è “sbucato” in via Milano. E sul presepe il sindaco precisa

In corso d’allestimento l’attrazione posizionata nel punto tradizionalmente riservato all’albero di Natale, che è stato collocato in piazza Santa Maria, con conseguente spostamento del presepe. E qualche malumore: «Abbiamo chiesto noi il piacere di cambiare per questa volta, è una “prova”», spiega Antonelli

FOTO. Busto, Babbo Natale è “sbucato” in via Milano. E sul presepe il sindaco precisa

A Busto Arsizio è arrivato Babbo Natale. Anzi, è “sbucato”. Sta prendendo forma in via Milano l’installazione “Babbo Natale vien da sotto”, destinata ad attirare la curiosità di chi passeggerà per le vie del centro, in particolare dei più piccoli.
L’attrazione riproduce la pavimentazione, dando l’idea che il personaggio sbuchi da sottoterra rompendo le piastrelle.

L’installazione ha trovato posto nel punto tradizionalmente riservato all’albero di Natale che, quest’anno, è stato invece allestito in piazza Santa Maria. Con un effetto domino, il presepe dell’associazione Quelli del ’37, curato da Amici di Alessandro Colombo e Croce Rossa, è stato trasferito nello slargo tra via Cardinal Tosi e via Roma.

In un primo momento, sembrava che la storica rappresentazione della Natività dovesse essere ospitata in piazza Vittorio Emanuele.
Così non sarà. Ma il cambio di location ha comunque provocato la perplessità di molti cittadini. In tanti, sui social, non ne hanno compreso il senso, invitando gli organizzatori del Natale bustocco a tornare sui propri passi (leggi qui).

Ma ormai indietro non si torna. Almeno per quest’anno: «Abbiamo chiesto noi il piacere di cambiare posizione questa volta, per vedere se piace di più così oppure no – spiega il sindaco Emanuele Antonelli –. Per quest’anno, non per sempre». Le polemiche? «Ci saranno sempre», dice il primo cittadino, chiarendo che, se la nuova location non risulterà convincente, in futuro il presepe potrà trovare posto nel suo classico scenario accanto alla chiesa.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore