/ Politica

Politica | 09 novembre 2023, 11:07

Cup Unico contro le liste d'attesa, Licata (IV): «Regione si prende tre anni di tempo e boccia la nostra mozione»

Si dicono «delusi» i consiglieri regionali del gruppo Italia Viva-Azione per la bocciatura, martedì scorso in Consiglio, della mozione sulla richiesta del Cup Unico entro il 2024 per accorciare le liste d'attesa. Licata rincara: «La Giunta si è rimangiata gli impegni precedentemente assunti»

Cup Unico contro le liste d'attesa, Licata (IV): «Regione si prende tre anni di tempo e boccia la nostra mozione»

“Siamo molto delusi dalla bocciatura, martedì scorso in Consiglio Regionale, della nostra Mozione con la quale chiedevamo la realizzazione entro il 2024 del CUP Unico regionale (Centro Unico di Prenotazione) per semplificare subito la prenotazione degli esami specialistici da parte dei cittadini e ridurre le liste d’attesa”. Così Giuseppe Licata, Lisa Noja e Massimo Vizzardi, consiglieri regionali del gruppo Italia Viva-Azione. 

“Secondo il CENSIS - continuano - ogni anno sono 20 milioni gli italiani che per almeno una prestazione sanitaria hanno provato a prenotare nel sistema sanitario pubblico e poi, constatati i lunghi tempi d’attesa, devono rivolgersi alla sanità privata a pagamento. E in Lombardia, come sappiamo, le cose non vanno affatto meglio che in altre regioni italiane.

Tra le molteplici cause delle lunghe liste d’attesa spicca l’inefficienza del sistema di prenotazione, farraginoso e che non ottimizza le disponibilità di esami specialistici nelle strutture sanitarie, situazione tristemente nota ai cittadini lombardi. Già nel 2009 Regione Lombardia aveva stabilito di sostituire questo sistema di prenotazione con un CUP Unico, che prevedeva appunto di unificare i sistemi CUP delle diverse aziende sanitarie pubbliche e private convenzionate, al fine di superare modalità isolate e canali non integrati.

La realizzazione di questo innovativo sistema era stata prevista per il 2017. Così evidentemente non è stato e a maggio scorso l’assessore Bertolaso aveva assicurato che il CUP Unico sarebbe entrato in servizio entro la fine del 2024. Infine, un mese fa, abbiamo scoperto che il completamento della piattaforma non avverrà prima del 2026 e che la Giunta regionale si è rimangiata gli impegni precedentemente assunti.

Questo, a fronte di uno stanziamento di oltre 70 milioni a favore della società regionale Aria S.p.a., a cui è stata affidata la realizzazione del CUP Unico. Per questo, abbiamo presentato una Mozione per chiedere alla Regione di fare ogni sforzo al fine di rendere disponibile la piattaforma entro il prossimo anno, Un tempo assolutamente consono al lavoro tecnico che deve essere svolto da Aria S.p.a, ma soprattutto all’urgenza di rendere più efficiente il sistema sanitario regionale. Ma purtroppo, la maggioranza Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia ha bocciato la mozione.

Una scelta politica in contrasto con gli effettivi interessi dei cittadini lombardi”, concludono.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore