Gli ultimi interventi dell’amministrazione, che ha provveduto a delimitare in maniera più precisa gli stalli di sosta presenti nella zona centrale del quartiere del Buon Gesù e a prevedere delle soste più brevi grazia al posizionamento di alcuni cartelli che impongono l’utilizzo del disco orario, secondo il segretario della Lega Claudio Cirignano non hanno risolto il problema dei parcheggi che da sempre affligge l’area.
«Continuiamo a insistere sui parcheggi nel quartiere Buon Gesù, diventati ancora più necessari dopo gli ultimi interventi – sottolinea Cirignano – ciò che è stato fatto non è sufficiente, perché non risolve quella che da anni ormai è la criticità maggiore nel quartiere: la mancanza di parcheggi, a cui ora di aggiungono anche i problemi causati dalla nuova viabilità.
Quasi inutile, infatti, regolare gli stalli esistenti o diminuire i tempi di sosta se non ci sono abbastanza parcheggi, anche perché è necessario ammettere che spesso il limite dettato dal disco orario non viene rispettato da molti».
Una situazione, dunque, che richiede altri tipi di soluzioni, che secondo il segretario della Lega si possono facilmente trovare nella realizzazione di nuove aree adibite a parcheggio in prossimità della piazza.
«I cittadini aspettano già da qualche anno un nuovo parcheggio – spiega Claudio Cirignano – il cui progetto era, tra l’altro, già presente nel programma elettorale del sindaco Montano e che non si è mai concretizzato, rimanendo solo una chiacchiera da comizio.
Non si tratterebbe di fare opere faraoniche come quelle che l’attuale giunta è abituata a fare, senza poi rispettare i termini di costruzione e i costi, ma solamente di creare un parcheggio nell’area verde già di proprietà del comune acquisita proprio per questo scopo dalle precedenti amministrazioni che hanno provveduto a demolire il “Colosseo” per liberare lo spazio, da allora inutilizzato».
Uno spazio che ha sempre rappresentato nella visione di tutte le forze politiche olgiatesi un’area strategica che concede all’amministrazione la possibilità di ripensare la piazza Volontari della Libertà, eliminando le criticità esistenti e rendendola più funzionale e fruibile per gli abitanti del paese.
«Noi in quello spiazzo ci vediamo la possibilità di ingrandire la piazza – prosegue il segretario della Lega – ampliando il verde e realizzando nuovi parcheggi; questo permetterebbe anche di utilizzarla al meglio in occasione degli eventi che da sempre caratterizzano la vita del Buon Gesù.
Inoltre è necessario intervenire per migliorare la viabilità dell’intero quartiere, e per questo proponiamo di convocare la commissione lavori pubblici, che, come le altre, viene convocata molto raramente, in modo da mettere in atto una collaborazione tra le varie forze politiche atta a rendere più attivo e sicuro l’intero rione».
Una situazione, quella del Buon Gesù, la cui criticità sono ormai note da anni, e che si potrebbero risolvere con interventi i cui costi, secondo le opposizioni, non impatterebbero in maniera significativa sul bilancio comunale.
«Il gruppo Olgiate insieme, la Lega e i cittadini – conclude Cirignano – vogliono porre una domanda ben precisa all’amministrazione: è meglio un paese vivibile, con parcheggi e viabilità fruibile pensata con giudizio, oppure un paese caotico con interventi a spot e dispendiosi fatti tanto per fare?
Probabilmente la risposta a questa domanda poco importa alla maggioranza, visto che il tema dei parcheggi riguarda l’intero paese, penalizzando fortemente i pochi negozi ancora attivi.
Crediamo che questa giunta, ormai arrivata al capolinea, dimostri da sempre poco interesse per le esigenze della comunità, dato che non amministra il paese usando la diligenza del buon padre di famiglia, facendo il proprio dovere con attenzione, impegno, rigore e collaborazione».