La felicità è ancora il pallone, ma la serie A che torna a divampare oggi non c'entra. La felicità è quando nasce la squadra del tuo rione, quando tiri i calci al pallone nel campo del tuo oratorio: un sentimento senza tempo che ha unito i bambini di diverse generazioni.
È quanto sta accadendo a Sant'Anna, in questi giorni. Il rione bustocco si è ritagliato un team tutto per sé, grazie a una sinergia che in questo periodo ha già caratterizzato altri scenari.
«L’avevo già annunciato, ora la Squadra S. Anna è realtà! - dice don David Maria Riboldi sul notiziario parrocchiale - Il 24 settembre, nel contesto della Festa dell’Oratorio, ci sarà la presentazione ufficiale alla messa. Ringraziamo il Gruppo sportivo dei Santi Apostoli, che ci ha accolto nella sua organizzazione, agevolando la nascita della nostra squadra: un primo piccolo-grande segno verso la comunità pastorale. Ringraziamo anche il Presidente del gruppo... don Maurizio!». Già qui emerge la sinergia, da una parte l'orgoglio del villaggio Sant'Anna, ma anche la bellezza di lavorare insieme agli altri, in primis i Santi Apostoli che hanno una solida Polisportiva.
E l'euforia contagia: «L’Ok Sigma del quartiere ha ben accettato di fare da sponsor - spiega ancora ai parrocchiani don David - I titolari, travolti dall’entusiasmo, non hanno resistito dal desiderio di esserci, di prendere parte all’avventura. Mi sembra davvero un bel segno di "comunità". Attenti bene: la partecipazione non nasce dall’Ok Sigma nazionale, ma proprio dai negozianti del quartiere. Ci tengo a precisarlo. Saranno con noi, ovviamente, per la presentazione della squadra, il 24.09».
Una storia che sboccia quindi dal rione, per il rione, e abbraccia quello confinante, non solo fisicamente ma negli intenti.
E già si contano i giorni per cominciare ad allenarsi: il primo settembre, sui campi dell'oratorio.