Piazza San Michele «può diventare il secondo salotto di Busto Arsizio». Un desiderio che si mette in moto giovedì sera, con il primo evento del Comitato commercianti centro cittadino in questa zona. Segno di una sinergia che cresce, ma anche della volontà ferrea di un gruppo di commercianti di attirare i giusti riflettori su una piazza che ha tanta storia e vuole avere anche molto futuro.
«Qui c'è un simbolo della storia di Busto, come il museo del Tessile - indica Enza Riggio di Maestrini Gioielli - e poi una chiesa importante. Adesso hanno sistemato anche la rotonda». È insomma il momento giusto per mandare il messaggio e richiamare le persone. Giovedì 29 giugno dalle ore 20 di scena lo spettacolo delle Harley Davidson, un'esposizione che attirerà gli occhi e farà rivivere una piazza che ha le caratteristiche per accogliere la gente.
«Quando poi funzionerà la fontana - fa notare Enza Riggio - con le aiuole ben curate, può diventare il secondo salotto di Busto». I negozi sono però la chiave, il "motore" che ha voluto innescare la possibilità di dare una nuova vita che questa zona si merita. Oggi piazza San Michele, ma poi anche spingendosi verso via Matteotti, quei punti storici e al contempo "irrisolti" di questo quartiere.
Si tratta solo del primo evento, grazie alla sinergia dei negozianti e all'ingresso di diversi nel Comitato centro, perché davvero è l'unione che fa la forza. Tant'è che in occasione della festa dei 40 anni del Cccc la presidente Alessandra Ceccuzzi aveva espressamente citato questo segnale da parte di San Michele. LEGGI QUI
L'entusiasmo è palpabile e lo ribadiscono Maria Teresa Vodola della Tintoria Lavanderia La Moderna e Maria Carla Bottini di Arte & Mestieri, ma anche altri commercianti che si sono uniti.
Chi si aspetta giovedì sera? Prima di tutto, tanta gente. Poi giovani, famiglie, l'amministrazione comunale. Perché tocchi con mano cosa è capace di fare la categoria a San Michele e soprattutto che si colga che è solo l'inizio e che c'è un desiderio di vitalità: «Mercatini contadini il sabato ad esempio o altre iniziative per rendere viva la piazza».
GUARDA IL VIDEO