Al Teatro della Corte di via Ticino 10 a Castellanza è arrivato il momento degli spettacoli conclusivi di alcuni dei laboratori teatrali per adulti condotti da Michela Cromi. Gli altri gruppi debutteranno in autunno.
Il primo appuntamento è per mercoledì 28 giugno alle 21.30. Il testo è della bravissima Stefania De Ruvo, autrice di tante commedie divertenti, che fanno anche riflettere.
Si intitola Legittima difesa ed è una commedia cosiddetta “nera”, che, come suggerisce il titolo, affronta un tema molto delicato, con personaggi interessanti e sorprendenti colpi di scena, che ci strappano sorrisi e risate amare.
Poi è la volta di una divertente commedia tutta al femminile ambientata in un Commissariato di Polizia: Siamo donne di Fabio Rosato, che viene proposta sabato 1° luglio e domenica 2 luglio alle 21.30, offrendo al gruppo la preziosa occasione di replicare lo spettacolo due sere di fila.
Come sempre, l’ingresso agli spettacoli di via Ticino, per i quali è necessaria la prenotazione, è gratuito e riservato ai soci dell’Associazione Teatro della Corte APS. Ma associarsi è facile: basta farne richiesta preventivamente (334.91.31.397 o michela.cromi@gmail.com), compilare il modulo e versare gli 8 euro della tessera annuale, valida fino al 31 agosto 2023.
La piccola stagione estiva del Teatro della Corte si conclude sabato 22 giugno alle 21.30 con una trasferta a Gorla Minore, dove nella splendida cornice della Villa Durini - o presso l'Auditorium Peppo Ferri di via Roma in caso di maltempo - verrà presentata la spassosa commedia Ti presento papà di Giuseppe Della Misericordia, autore varesino, rappresentato in Italia e anche all’estero.
L’ingresso è libero e gratuito e le risate assicurate.