/ Scuola

Scuola | 03 maggio 2023, 17:47

Primaria “Ada Negri”: il rispetto per la natura e l’ambiente si impara da piccoli gesti quotidiani

In occasione della Festa dell’Albero le insegnanti impegnate nel progetto Green School, finalizzato a promuovere l’educazione ambientale e la formazione di una cittadinanza attiva e rispettosa dell’ambiente, hanno deciso di realizzare un’aiuola tematica a sostegno degli impollinatori. Nel mese di novembre è stata inaugurata. Gli alunni di prima hanno messo a dimora numerose essenze mellifere e un albero delle farfalle

Primaria “Ada Negri”: il rispetto per la natura e l’ambiente si impara da piccoli gesti quotidiani

Un piccolo segno per una grande scommessa: la transizione ecologica si può realizzare lavorando tutti insieme sui grandi scenari, come la riduzione dei rifiuti, la mobilità sostenibile, la rinuncia a fonti fossili di energia e tanto altro.

Ma tutto comincia con le piccole cose e i semplici gesti che tutti possiamo compiere, come rispettare la natura, prendersi cura di un fiore o di una pianta.

Parte da questa constatazione il progetto pensato in collaborazione dal sindaco Emanuele Antonelli, dall'assessorato all'Educazione guidato da Daniela Cerana e dal consigliere delegato al Verde ed Ecologia Orazio Tallarida, e che ha come finalità sviluppare la coscienza green delle giovani generazioni e delle loro famiglie.

Un primo esempio di questa filosofia quasi a costo zero è il progetto dell'Istituto Comprensivo Galilei, una green school attiva da anni e che grazie al corpo insegnante ha saputo trasmettere i valori base che dovranno garantire alle nostre città di rispettare gli impegni futuri in tema di sostenibilità ambientale.

Con l'aiuto del settore Verde ed Ecologia davanti alla scuola primaria Ada Negri, è stata realizzata una bellissima aiuola verde, curata e mantenuta dagli studenti e dalle famiglie, in cui sono state piantate essenze che sostengono gli insetti impollinatori e che iniziano in questi giorni a fiorire (sul sito del Comune è pubblicata la presentazione del progetto realizzato dalla scuola).

Lo stesso, si augura il Comune, possano fare anche altri Istituti comprensivi, ai quali viene offerto di ospitare all’ingresso o nei cortili una fioriera che verrà messa a disposizione per la successiva piantumazione di fiori ed essenze, la cura e la manutenzione.

Le scuole del centro cittadino potranno anche adottare una o più fioriere di via Milano o piazza San Giovanni, recentemente rinnovate con fiori di stagione, che potranno essere curate dagli studenti.

Gli uffici del Settore Verde ed Ecologia sono a disposizione degli insegnanti ai numeri 0331.390140 – 272.

Files:
 pubblicazione sito comune busto aiuola Ada Negri (1.3 MB)

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore