È sicuramente una delle mete più apprezzate e visitate in Italia, durante tutto l’anno, ma soprattutto nei mesi più caldi. Ci stiamo riferendo alla meta oggetto del nostro articolo: la Campania e, soprattutto, il suo capoluogo: Napoli. Si tratta di una metropoli meravigliosa, che vanta un patrimonio artistico e culturale che affonda le radici in migliaia di anni di storia. A parte questo, però, Napoli è una metropoli ricca di opportunità uniche, soprattutto per i più giovani e per chi la visita per divertirsi. Al di là dell’aspetto culturale, infatti, la vita notturna napoletana non lascia affatto a desiderare, anzi, di fatto, propone alternative proprio per tutti, dai più pacati ai festaioli che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile all’ombra del Vesuvio.
A Napoli, infatti, chi ama far festa fino all’alba può facilmente trovare pane per i suoi denti. La celeberrima Città della Sirena, del resto, non dorme mai, come ogni grande metropoli che si rispetti, pur continuando, ad ogni ora del giorno e della notte, a riservare a chi la visita e ai suoi abitanti una magia oltremodo unica, misteriosa e affascinante. Insomma, la movida napoletana è molto movimentata e propone innumerevoli posti che è possibile frequentare allo scopo di trascorrere serate divertenti, anche più sfrenate. La nightlife partenopea, infatti, si presenta ricca di opportunità delle più disparate.
In questa guida, andremo a scoprire alcuni conigli utili per poter trascorrere una serata straordinaria nel meraviglioso capoluogo campano, avendo anche presente che Napoli sia una città molto giovanile, ricca di ragazzi e ragazze tra autoctoni, studenti fuorisede, internazionali in programma di scambio e turisti che cercano un divertimento senza compromessi.
Movida a Napoli, meglio viverla da soli o in compagnia?
Possiamo, sicuramente, affermare che le serate più memorabili siano quelle vissute tra amici. Ciò non toglie, però, che a volte i festaioli trovino ristoro in compagnia di persone più pacate che, di certo, in un weekend di divertimento e lussuria sfrenati, potrebbero non trovarsi a loro agio. Diciamocelo, poi, a volte trascorrere un po’ di tempo alla scoperta di sé stessi non può far che bene, a maggior ragione se si vogliono trascorrere serate particolari, magari in dolce compagnia, ricercabile sulle piattaforme dedicate su cui poter sfogliare gli annunci online di escort Napoli, per dare alla propria vacanza un risvolto ancor più incredibile. Insomma, in merito al tipo di vita notturna che vogliate vivere e alle persone che vorrete coinvolgere, l’ultima parola spetterà, sicuramente, a voi e alle vostre priorità.
Dove andare a Napoli di notte
Per iniziare nel migliore dei modi, vi presentiamo i luoghi dove i veri amanti della movida si sentono a loro agio: le discoteche. Ce ne sono diverse a Napoli, ma sono dislocate in località disparate. In linea generale, però, i punti di ritrovo per la movida sulla pista da ballo partenopea si trovano in luoghi come Pozzuoli e Bagnoli, dove spicca l’Arenile, ad esempio. Le serate universitarie hanno, invece, luogo nel centro storico e, spesso, negli stessi edifici scolastici, per un’esperienza caratteristica, mentre per l’edonismo più ricercato, il consiglio è quello di spingervi fino alle provincie di Caserta come Aversa o nel quartiere chic del Vomero o, infine, a Posillipo.
Tra le zone più esclusive di Napoli in cui vivere la nightlife, poi, non possiamo non citare via Aniello Falcone, particolarmente trendy e punto di ritrovo per la movida dei giovani professionisti. La strada è costellata di cocktail bar, anche in terrazza, dove poter iniziare la serata. Infine, una full immersion partenopea non è completa senza il divertimento a buon mercato e le folle in festa che caratterizzano il centro storico napoletano nei fine settimana.