È la Galleria Crocetta, debitamente allestita, l’epicentro di Halloween a Gallarate. Il 31 ottobre, dalle 18 alle 22.30, in pieno centro, racconti dell’orrore (a misura di bimbo), intaglio delle zucche e truccabimbi. Iniziativa a cura del Distretto Urbano del Commercio.
A Cassano, invece, fari puntati su Villa Oliva, dalle 15.30 alle 19, ma attenzione: per l’evento organizzato con Croce Rossa Italiana (il Comune patrocina) le prenotazioni sono esaurite.
A Oggiona con Santo Stefano, la Pro Loco ha scelto di dare risalto alla Pinetina, scegliendola come location per la prima edizione della festa, patrocinata dal Comune, che si terrà domenica 30 ottobre. Lo spazio naturale, in cui si creerà un’atmosfera misteriosa, sarà allestito a tema e sarà protagonista di un grande momento di festa comunitaria per grandi e piccini. Apertura alle 14 e conclusione alle 18.30 circa. All’interno del “Villaggio del Mistero” i partecipanti troveranno attività come il truccabimbi (per chi non verrà già mascherato), le letture curiose e spaventose (dalle 15 alle 17) per intrattenere con il divertimento educativo, punti di ristoro con i prodotti tipici della festa come frittelle, castagne, caramelle, vin brulé (per gli adulti) e zucchero filato.
Il gruppo della Pro Loco: «Con orgoglio presentiamo questo evento inclusivo, dopo un periodo difficile abbiamo voluto ricominciare a valorizzare il nostro territorio. Ringraziamo l’amministrazione per averci concesso il patrocinio e per la collaborazione. Il divertimento sarà assicurato, siamo pronti ad accogliere tutti gli oggionesi e sanstefanesi con le loro famiglie. Inoltre invitiamo tutti i cittadini dei Comuni limitrofi a partecipare,visitando la nostra pineta, e facendosi coinvolgere dall’atmosfera festosa. sarà bello e...da paura».