Un dispiacere che accomuna tutti: nel territorio scorrono i messaggi di cordoglio per Piero Angela. LEGGI QUI. Dalle istituzioni ai cittadini, in tanti hanno voluto dedicare un pensiero a un uomo che ha fatto la differenza nella divulgazione scientifica e non solo, con competenza, profondità e garbo.
Tra i primi a scrivere, il presidente della Regione Attilio Fontana: «Che grande dispiacere! Piero Angela ci ha lasciati. Un professionista unico nel suo genere. Un divulgatore in grado di spiegare a tutte le generazioni, in maniera semplice e allo stesso tempo puntuale, la scienza e i fenomeni che da essa dipendono. Lo ricorderemo sempre con grande affetto. Da parte mia e della Regione Lombardia le più sentite condoglianze ai suoi familiari e ai suoi cari».
Tra gli amministratori locali, il sindaco di Varese Davide Galimberti: «Un uomo che ha letteralmente lasciato il segno nel nostro Paese. Un grandissimo divulgatore. Tra i migliori. Con la sua semplicità abbiamo tutti imparato qualcosa. A qualsiasi età. Scienza, conoscenza, sapere. A cavallo di due secoli, amato da tantissime generazioni. Mancherai tantissimo!». O la vicesindaco di Busto Arsizio, Manuela Maffioli: «Ha indicato alla scienza e alla cultura la strada più facile per raggiungere le case degli Italiani. Di tutti gli Italiani. Grazie per averci resi un po' migliori».
O ancora il sindaco di Legnano Lorenzo Radice: «Grazie per averci fatto appassionare ai segreti del mondo». «Una grande perdita» commenta a sua volta il sindaco di Castellanza Mirella Cerini. C'è chi come il primo cittadino di Samarate, Enrico Puricelli, ha condiviso commosso il messaggio di congedo dello stesso Angela, chi come quello di Fagnano Marco Baroffio ha voluto esprimere il suo «grazie per ciò che ci hai mostrato e insegnato», e ancora quello di Castano Primo Giuseppe Pignatiello: «Rimarrà, indelebile, il ricordo in tante generazioni di giovani e adulti».
Tra i parlamentari, Maria Chiara Gadda: «Mancherà a tutti la sua voce pacata, il suo stile mai urlato, e quella capacità di trasmettere curiosità e amore per la scienza, la cultura, la storia». O tra i consiglieri regionali, il presidente della commissione sanità Emanuele Monti: «Ho avuto l’occasione in questi ultimi anni di confrontarmi con questo genio italiano grazie all’amico Alfredo Ambrosetti che ci ha messo in contatto. Il più grande divulgatore scientifico del nostro paese, ancora lucido e brillante anche negli ultimi anni di vita.Ci mancherai tanto, grazie per quanto hai fatto nella tua vita».
Ma tanti, tantissimi hanno condiviso il messaggio di addio del figlio Alberto - «Buon viaggio, papà» - e quello di congedo dello stesso Piero Angela: parole intense e impeccabili. Tutti colpiti dalla sua grandezza fino all'ultimo.