/ Politica

Politica | 04 agosto 2022, 15:20

«Varese-Laghi e turismo al top, ma non per tutti. Servono interventi a favore dell'inclusività, a partire dalla Schiranna»

Luca Loria, a nome della Lega Giovani, ed Emanuele Monti, consigliere comunale e regionale della Lega di Varese: «C'è bisogno di un approccio concreto. Si usino gli introiti delle multe in via Del Cairo per un fine davvero importante»

«Varese-Laghi e turismo al top, ma non per tutti. Servono interventi a favore dell'inclusività, a partire dalla Schiranna»

«La nostra città e il nostro territorio, pur potendo contare su luoghi e siti di rara bellezza e di elevato potenziale turistico, devono purtroppo fare i conti con un’inclusività di facciata», spiega Luca Loria a nome della Lega Giovani Varese. «È facile parlare di inclusione, ma lo è molto meno dare risposte concrete a chi necessita di ulteriori aiuti per poter fruire, come tutti gli altri, delle nostre meraviglie: l’ultimo esempio è il lido della Schiranna, tornato balneabile dopo decenni, ma che, a differenza di altri siti lacustri come Maccagno o Cadrezzate, non è attrezzato ad accogliere chi è costretto in carrozzina o ha difficoltà motorie».
«Una maniera efficace per intervenire - continua Emanuele Monti, consigliere comunale e regionale della Lega di Varese - potrebbe arrivare dall’impiego delle risorse ricavate dalle circa 600 multe in due mesi derivate dalla ZTL di via Del Cairo, adoperandole così per un fine davvero importante per la cittadinanza varesina».
«Un passo ulteriore - aggiunge - sarebbe poi arrivare ad un vero e proprio piano di intervento contro le barriere architettoniche, come fatto recentemente da Regione Lombardia grazie al lavoro della squadra della Lega, con 2 milioni di euro che andranno a finanziare 51 progetti».
«Insomma - concludono gli esponenti leghisti -, quello di cui Varese e molti varesini avrebbero bisogno è un approccio più concreto da parte dell’amministrazione, in modo da portare avanti soluzioni per rendere reale l'inclusione, anziché limitarsi, come hanno fatto finora, ad usare questo tema solo come cavallo di battaglia elettorale». 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore