Numeri molto bassi per il referendum sulla giustizia. Ha votato il 20,8% degli aventi diritto.
In corso lo spoglio: "sì" in vantaggio, in maniera meno marcata per i primi due quesiti.
Amministrative in provincia di Varese: affluenza al 47,33%.
AGGIORNAMENTO ORE 23 - DATI DEFINITIVI
AMMINISTRATIVE
Il dettaglio nei Comuni del Varesotto al voto:
Bardello*: 40.02%
Besozzo: 46,49%
Brissago Valtravaglia: 48,88%
Cassano Magnago: 49,79%
Ferno: 46,17%
Gallliate Lombardo*: 52,04%
Gerenzano: 46,03%
Marchirolo: 40,80%
Sangiano*: 45,70%
Sumirago: 48,34%
*Comuni nei quali è stata ammessa solo una lista elettorale.
AGGIORNAMENTO ORE 19
REFERENDUM
Quesito n.1 (Incandidabilità dopo la condanna): ha votato in Italia il 14,84%degli aventi diritto, il 16,01 in Lombardia, il 14,99% in provincia di Varese.
Quesito n.2 (Limitazione misure cautelari): 15,99% (Lombardia), 14,99% (Varese)
Quesito n.3 (Separazione funzione dei magistrati):14,85% (Italia), 16,02% (Lombardia), 15,27% (Varese).
Quesito n.4 (Membri laici consigli giudiziari): 14,84 (Italia), 15,98 (Lombardia), 14,99% (Varese).
Quesito n.5 (Elezione componenti togati CSM): 14,84 (Italia), 15,99 (lombardia), 14,99% (Varese).
AMMINISTRATIVE
In provincia di Varese ha votato complessivamente il 34,16% degli aventi diritto (40,36% la percentuale di votanti tra gli aventi diritto alle ore 19 nell'ultima tornata elettorale)
Il dettaglio nei Comuni del Varesotto al voto:
Bardello*: 29,46%
Besozzo: 33,08%
Brissago Valtravaglia: 33,93%
Cassano Magnago: 36,15%
Ferno: 33,16%
Gallliate Lombardo*: 39,11%
Gerenzano: 32,79%
Marchirolo: 29.97%
Sangiano*: 34,90%
Sumirago: 35,00%.
*Comuni nei quali è stata ammessa solo una lista elettorale.
ORE 12
Election Day 2022: il Ministero dell'Interno ha appena diffuso i dati sull'affluenza alle ore 12, sia per quanto riguarda il referendum sulla Giustizia (5 quesiti: si vota solo nella giornata di oggi, fino alle ore 23), sia per ciò che concerne le amministrative (anche in questo caso si vota solo oggi fino alle 23: interessati 10 comuni del Varesotto.
REFERENDUM
Quesito n.1 (Incandidabilità dopo la condanna): ha votato il 6,6% degli aventi diritto in Italia, il 7,7% in Lombardia e il 6,9% in provincia di Varese.
Quesito n.2 (Limitazione misure cautelari): 6,6% (Italia), 7,7% (Lombardia), 6,9% (Varese).
Quesito n.3 (Separazione funzione dei magistrati):6,6% (Italia), 7,7% (Lombardia), 6,9% (Varese).
Quesito n.4 (Membri laici consigli giudiziari): 6,6% (Italia), 7,7% (Lombardia), 6,9% (Varese).
Quesito n.5 (Elezione componenti togati CSM): 6,6% (Italia), 7,7% (Lombardia), 6,9% (Varese).
AMMINISTRATIVE
In provincia di Varese ha votato complessivamente il 15,7% degli aventi diritto (18,6% la percentuale di votanti tra gli aventi diritto alle ore 12 nell'ultima tornata elettorale). In Lombardia il 16,9%, in Italia il 17,7%.
Il dettaglio nei Comuni del Varesotto al voto:
Bardello*: 14,81%
Besozzo: 13,96%
Brissago Valtravaglia: 13,52%
Cassano Magnago: 17,26%
Ferno: 15,47%
Gallliate Lombardo*: 20%
Gerenzano: 14,54%
Marchirolo: 13,84%
Sangiano*: 18,83%
Sumirago: 15,96%.
*Comuni nei quali è stata ammessa solo una lista elettorale.