/ Territorio

Territorio | 27 maggio 2022, 16:31

Il lago Maggiore recupera quota ma la siccità continua a pesare

Secondo l'analisi dell'Osservatorio del Distretto del Po, nonostante le ultime piogge si registrano portate decisamente sotto media: il Maggiore ha raggiunto un riempimento del 41% superiore al valore di inizio mese di maggio, uno dei più caldi di sempre

Il lago Maggiore recupera quota ma la siccità continua a pesare

Le piogge degli scorsi giorni hanno fatto sicuramente bene, ma la siccità continua a rappresentare un grosso problema, anche per il lago Maggiore. 

L'analisi dell'Osservatorio del Distretto del fiume Po presentata oggi, 27 maggio, ha fornito indicazioni chiare, a partire proprio dalla sofferenza del grande fiume. 

Le precipitazioni si confermano al di sotto delle medie del periodo nonostante eventi precipitativi temporaleschi localizzati soprattutto sui rilievi e meno intensi sulle pianure, talvolta sotto forma di grandine. Le anomalie risultano sempre molto marcate.

Il mese di maggio, uno dei più caldi sempre, ha visto le temperature in forte risalata con anomalie termiche importanti +2/3°C soprattutto nella seconda parte del mese, con picchi di temperatura elevati  (32°-33°C).

Tutti i grandi laghi alpini hanno leggermente incrementato il volume invasato grazie sia ad afflussi conseguenti gli eventi precipitativi sia ad alcune riduzioni dei deflussi funzionali ad aumentare lo stesso volume d’invaso. 

Il lago Maggiore recupera quota con un riempimento del 41% superiore al valore d’inizio mese. Analoga situazione sul lago di Como e sul lago d’Iseo dove il riempimento è pari, rispettivamente, al 63,5% e al 77,9%, grazie anche alle deroghe al DMV/DE concessa dalla Regione Lombardia. Stazionario invece il livello del lago di Garda con un riempimento importante, prossimo al 70%.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore