/ Legnano

Legnano | 12 gennaio 2022, 09:54

Al “Pertini”, l’innovazione della fonopedia s'intreccia con l’esperienza della logopedia

Il centro civico di Mazzafame a Legnano collabora all’avvio del Centro Fono-Logopedico. Accettata la proposta/sfida di Paolo Colombo e Daniela De Servi. Open day sabato 15 gennaio

Al “Pertini”, l’innovazione della fonopedia s'intreccia con l’esperienza della logopedia

Emilia Calini, responsabile del “Centro Pertini - il Salice” di Legnano, ha presentato martedì 11 gennaio una nuova iniziativa che prende l’avvio in questo inizio di 2022: il Centro Sperimentale Fono-Logopedico. È la prima volta che il “Pertini” si spinge ai limiti dell’area sanitaria, ma la proposta/sfida di Paolo Colombo e Daniela De Servi non poteva che essere accettata.

Quindi, il Centro Civico di Mazzafame collabora con convinzione e speranza all’avvio del Centro Fono-Logopedico presso la propria struttura. Si tratta di una attività sperimentale, che si spera possa essere di giovamento a bambini e bambine ed alle loro famiglie.

Paolo Colombo e Daniela De Servi hanno spiegato come Fonopedia, di cui Paolo Colombo è l’ideatore, e la Logopedia, professione che Daniela De Servi esercita da sempre, possano e debbano integrarsi per affrontare in maniera più efficace i problemi di comunicazione quotidiana di piccoli e grandi.

Se la logopedia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dell’emissione vocale e dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all’apprendimento) e la fonopedia è una nuova disciplina, che studia sistematicamente il suono della voce, con l’obiettivo di creare percorsi educativi e formativi per migliorare l’ascolto, l’intonazione, l’interpretazione del suono a-verbale e para-verbale, le relazioni e l’attività psicomotoria, il Metodo Fono-Logopedico è caratterizzato da una più elevata stimolazione psicomotoria dell’emissione vocale attraverso l’applicazione di logiche e tecniche innovative.

Dimostrazioni pratiche di questo metodo saranno il “piatto forte” dell’open day di sabato 15 gennaio, dalle 9 alle 12, nell'ampio salone polifunzionale del Centro Pertini in via dei Salici 9 a Legnano.

La mattinata è organizzata in due sessioni: ore 9-10.20 speciale DSL e ore 10.40-12 speciale DSA.

Al fine di consentire la registrazione dei partecipanti sono previsti due accessi: ore 8.45 per speciale DSA e 10.20 per speciale DSL

L’accesso è garantito ai prenotati e consentito ai non prenotati solo in caso di posti liberi, previo controllo di super green pass

Per prenotazioni: 393.9914770 o mail a: centro.fonologopedico.pertini@gmail.com.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore