/ Varese

Varese | 29 dicembre 2021, 10:03

Villa Baragiola, è corsa contro il tempo per approvare il progetto di riqualificazione

Cronoprogramma strettissimo per dare il via alla riqualificazione da oltre 11 milioni di euro. Online il bando per l’affidamento dello studio di fattibilità tecnico economico

Villa Baragiola, è corsa contro il tempo per approvare il progetto di riqualificazione

L’intervento “Villa Baragiola – Abitare Varese social housing, verde, condivisione e cultura” prevede il recupero degli edifici abbandonati per trasformali in nuovi spazi espositivi, residenze per artisti, un bookshop e zone sia interne sia esterne dedicate ai laboratori. Ma anche nuovi spazi esterni inseriti nella cornice del parco di Villa Baragiola, per installazioni artistiche, allestimenti ed eventi culturali, a cui si aggiunge la realizzazione di un orto biologico, con tanto di frutteto e giardino botanico. Un progetto del valore complessivo di oltre 11 milioni di euro, che il Comune di Varese ha ottenuto partecipando al bando del Ministero si chiama PinQua (leggi QUI).

Il cronoprogramma dei lavori trasmesso dal Ministero delle Insfrastrutture e della Mobillità sostenibile, è però strettissimo e prevede entro il 2021 la gara per lo studio di fattibilità tecnico economico, progettazione definitiva ed esecutiva. E successivamente: nel primo trimestre 2022 la consegna dello studio di fattibilità tecnico-economica; nel II trimestre la consegna del progetto definitivo, nel III trimestre 2022 la consegna del progetto esecutivo, incarichi per verifica ai fini della validazione del progettista e direzione lavori.

Occorre quindi procedere spediti e gli uffici hanno predisposto il bando di gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica, la progettazione definitiva, esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, con l’opzione di conferire mediante affidamento diretto, all’operatore economico aggiudicatario del servizio anche la direzione lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione. L’importo a base di gara è di 927 mila euro.

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore