/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2021, 14:38

Brutto segno: sono ricominciati i "bollettini" Covid dei sindaci del Varesotto

Dopo mesi di tranquillità, da qualche giorno i primi cittadini hanno iniziato di nuovo ad aggiornare i propri concittadini su numero dei contagi, contatti di caso e ricoveri, ulteriore segno purtroppo che la quarta ondata è arrivata anche sul nostro territorio

Brutto segno: sono ricominciati i "bollettini" Covid dei sindaci del Varesotto

Da qualche giorno sulle pagine social dei sindaci e dei Comuni e sui siti web istituzionali sono purtroppo tornati i tristi bollettini dei primi cittadini riguardanti l'andamento della pandemia nel proprio paese.

Una consuetudine nel 2020 in piena emergenza Covid alla quale ci eravamo per fortuna disabituati quest'anno; un brutto segno, che testimonia come i casi positivi siano in aumento nei Comuni della provincia di Varese, dove evidentemente la cosiddetta e temuta quarta ondata di Coronavirus è ormai arrivata. 

C'è chi per la verità, come il sindaco di Arcisate, paese particolarmente colpito dalla pandemia, Gian Luca Cavalluzzi, il "bollettino" ha continuato a farlo settimanalmente, nel consueto video del sabato in cui riassumeva anche le varie novità e dove non mancava mai la "conta" dei contagiati, ma la grande maggioranza dei primi cittadini aveva sospeso da mesi questo tipo di comunicazione ai propri concittadini, proprio perché i casi erano ridotti al minimo. 

Ma ormai da qualche giorno i bollettini Covid dei sindaci sono ripresi e non solo per raccomandare i cittadini a vaccinarsi. 

«Purtroppo sono costretto a tornare a quel genere di comunicazione che per troppo tempo abbiamo fatto l'anno scorso, durante la fase più dura della pandemia - riassume il sentimento di molti colleghi il sindaco di Induno Olona Marco Cavallin - pur essendo lontano quel clima, quelle difficoltà e quel livello di gravità del contagio, i numeri di questa quarta ondata epidemica anche a Induno sono in rapido e significativo aumento». 

E con il bollettino tornano le raccomandazioni al buon senso soprattutto: vaccinarsi, anche con la terza dose, evitare assembramenti, utilizzare la mascherina e igienizzarsi le mani frequentemente.

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore