/ Politica

Politica | 04 ottobre 2021, 16:17

Elezioni comunali a Gallarate, partita la maratona dello scrutinio. Cassani imprendibile

Ha votato meno del 49 per cento degli aventi diritto: anche nella città dei due galli il primo partito è quello dell'astensione. Dopo i risultati delle prime sezioni, il sindaco uscente Cassani è nettamente oltre il 50 per cento. Notevole il risultato della civica che porta il suo nome

Elezioni comunali a Gallarate, partita la maratona dello scrutinio. Cassani imprendibile

15:35. I dati sull'affluenza alle urne dalle 49 sezioni allestite a Gallarate confermano il trend avviato nella giornata del 3 ottobre. Subito evidente il calo degli elettori rispetto alla tornata del 2016. Alla fine votano in 19.795, pari al 48.87 per cento degli aventi diritto (meno 6 per cento abbindante in meno rispetto al 2016). Il partito dell'astensione ha la "maggioranza assoluta". 

15:45. Il primo a commentare è Tiziano Fracchia, candidati sindaco per Italexit: «I partiti non soddisfano più le aspettative dei cittadini». Inevitabile un passaggio su Milano, dove Italexit schera Gianluigi Paragone: «Lì ci danno tra il due e il quattro per cento. Ovviamente è una forbice ampia e buisogna vedere che cosa succederà di fronte a dati più completi».

17:53. Finalmente arrivano i dati ufficiali delle prime sezioni (31, 16, 12 e 11). Scrutinati 860 schede, con 839 voti validi. Andrea Cassani, sindaco uscente, in netto vantaggio, sembra avere chances di farcela senza ricorrere al ballottaggio. Al momento è al 54,35 per cento (456 voti). La rappresentante della coalizione di centrosinistra, Marcherita Silvestrini, ottiene il 32,18 (270). 7.03 per cento a Massimo Gnocchi, 4.29 a Sonia Serati, 2.15 a Tiziano Fracchia. Lega, per ora, primo partito con il 24.31, seguono Partito Democratico (12.28), Lista Civica per Cassani sindaco (11.65), Città è Vita (8.65), Margherita Silvestrini Sindaco (8.15), Fratelli d'Italia (7.02), Obiettivo Comune Gallarate (7.02), Forza Italia (6.89), Centro Popolare Gallarate (4.76), + Gallarate (4.01), Italexit (2.26), Officina di Cura Urbana (1.50), Azione (1.13), Gente di Gallarate (0,38)

18:22. Dopo i risultati pervenuti anche dalle sezioni 30, 40 e 42, Andrea Cassani, con 1029 voti, si attesta al 53,90 per cento. Margerita Silvestrini, con 624 voti, è al 32,69. Massimo Gnocchi è al 5,97, Sonia serati al 5.45, Tiziano Fracchia a 1.99. Si consolidano, dunque, le posizioni assegnate dai primi dati ufficiali, così come la possibilità di una vittoria del sindaco uscente al primo turno. Partiti: Lega al 21.49, Pd 14.54, Lista Civica per Cassani 13.50, Città è Vita 8.26, Fdi 8.09, Fi 6.72, Margerita Silvestrini Sindaco 5.90, Obiettivo Comune Gallarate 5.85, + Gallarate 5.25, Centro Popolare 3.99, Officina di Cura Urbana 2.62, Italexit 2.02, Azione 1.09, Gente di Gallarate 0,66.

18:54. Con i risultati di dieci sezioni su 49 ufficializzati, il vantaggio del centrodestra guidato da Andrea Cassani si cristallizza. Il primo cittadino uscente naviga ben oltre il 50 per cento (53.48), mentre l'avversaria più "vicina", Margherita Silvestrini, si attesta al 33.76. Gli altri candidati: Massimo Gnocchi 5.64, Sonia serati 5,42, Tiziano fracchia 1,69. Lieve flessione rispetto alle prime risultanze per la Lega che resta comunque il primo partito in città: 19.69. Poi Pd (13.99), Civica per Cassani (13.83), Fratelli d'Italia (9,28), Città è vita (7,99), Forza Italia (6.76), Obiettivo Comune Gallarate - Massimo Gnocchi Sindaco (5.70), + Gallarate (5.37), Centro Popolare Gallarate - Cassani Sindaco (3.98), Officina di Cura Urbana (2.75), Italexit (1.69), Azione (1.13), Gente di Gallarate (0.60).

19:39. Con i dati di 17 sezioni, a Gallarate i risultati sono, prevalentemente, chiari. Donato Lozito (Centro Popolare, nella coalizione che sostiene il sindaco uscente Andrea Cassani, già presidente del Consiglio comunale) ha parlato di un 3-4 per cento sopra la soglia del 50 che decreta la probabilissima vittoria al primo turno per il candiato del centrodestra. Nella sua lettura, anche il risultato trainante della lista civica che porta il nome di Cassani e quello, nelle aspettative, della sua formazione. 

Cassani è al 54.23%, Silvestrini al 32.25. Staccati gli altri: Gnocchi (6.25%), Serati (5.47), Fracchia (1.80). Liste: Lega al 18.51%, Pd 14.42, Civica per Cassani al 14.04, Fdi al 9.69, Fi 8.22, Marcherita Silvestrini sindaco 7.09, Obiettivo Comune Gallarate 6.52, Città é Vita 6.48, + Gallarate 5.31, Centro Popolare Gallarate 3.73, Officina di Cura Urbana 2.37, Italexit 1.83, Azione 1.19, Gente di Gallarate 0.60

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore