/ Valle Olona

Valle Olona | 06 settembre 2021, 12:27

Castellanza e la guerra: una targa ricorda chi non è tornato

Iniziativa dell'associazione "Caduti e dispersi in guerra", cerimonia al cimitero per onorare la memoria e farne tesoro. Presente il sindaco, Mirella Cerini. Si rinnova il ricordo delle persone scomparse e delle famiglie che le piansero

Castellanza e la guerra: una targa ricorda chi non è tornato

Ci furono i soldati. Dispersi. Ci furono i morti. Raccolti, quando trovati, lontano da casa. E ci furono le donne. A combattere le lunghe battaglie della vita. Da mamme senza figli, da mogli senza mariti. Sergio Ferrario, presidente provinciale dell’associazione “Famiglie dei caduti e dei dispersi in guerra”, le definisce “militari senza stellette”. Ora una targa ricorda l’impegno e i sacrifici di queste persone al cimitero di Castellanza, con particolare riferimento a Tambov, campo 188, dove riposano tanti caduti italiani nella campagna di Russia. Perché? Perché ci sono i figli, i nipoti e i pronipoti. Ci sono le figlie, le nipoti e le pronipoti. Perché, per guardare al presente e al futuro, serve memoria.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore