Con l’inizio di settembre, torna ad animarsi il centro di Busto Arsizio. Nei prossimi giorni è in programma una serie di iniziative: dagli appuntamenti del giovedì sera, alla seconda edizione di Sbaracco e Kids Market, al ritorno delle visite guidate.
Un giovedì sera sui pedali
I classici appuntamenti del giovedì sera sono ripresi la scorsa settimana. Domani, però, con le vacanze ormai archiviate per molti cittadini, è probabile che il cuore di Busto sia particolarmente vivo e vivace.
«In programma – anticipa Alessandra Ceccuzzi, presidente del Comitato Commercianti Centro Cittadino – c’è un’esposizione di biciclette speciali». Nella zona di via Cardinal Tosi ci saranno tandem, cargo bike, carrellini e anche un autobus a pedali.
Un’iniziativa che si lega al progetto “Bike to Shop”, ideata dal Distretto urbano del commercio per incentivare la mobilità dolce e che nella fase sperimentale ha riscosso un buon successo (leggi qui).
Giovedì 9 settembre verrà presentato un video che promuove l’utilizzo della bici in città con protagonisti due volti noti di Busto: la nuotatrice Arianna Castiglioni e Antonio Tosi, il Tarlisu.
La stessa sera si terrà un’esibizione a cura della scuola di danza Aretè.
Domani, invece, spazio a musica dal vivo in più punti del centro e a uno stand di truccabimbi e palloncini per i più piccoli (che verrà replicato settimana prossima).
Sbaracco e Kids Market
Nel fine settimana, invece, torna l’appuntamento con la Festa dello Sbaracco. Sabato e domenica, dalle 9 alle 20, i commercianti proporranno alcuni prodotti a prezzi scontati esponendoli su stand o piccoli banchi all’esterno dei negozi (leggi qui).
L’iniziativa, alla sua seconda edizione, coinvolge negozi del centro e dei quartieri. È stata istituita dall’amministrazione comunale ed è organizzata in collaborazione con Ascom, Distretto del Commercio, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Associazione Commercianti di Sacconago.
«Quest’anno c’è una novità – spiega Alessandra Ceccuzzi –. Sulla pagina Facebook del Comitato si potrà votare la bancarella più bella». La più apprezzata verrà premiata con una torta speciale pensata per l’occasione.
Insieme allo Sbaracco torna anche “Kids market, Il mercatino dei bambini”: per diventare commercianti per un giorno e divertirsi a scambiare i giocattoli occorre iscriversi cliccando qui.
«Kids market l’anno scorso è piaciuto moltissimo – osserva Ceccuzzi – con adesioni anche da fuori provincia e fuori regione. I bambini possono mettere in piazza quello che vogliono vendere (rigorosamente cose usate) e fare il loro negozio. A fine giornata riceveranno un diploma di commerciante».
Tornano le visite guidate
Ripartono anche le visite guidate del centro. Gli appuntamenti si terranno ogni seconda domenica del mese, a partire dal 12 settembre, a cura di una guida abilitata dalla Provincia di Varese. Ogni volta ci sarà un percorso diverso: la prima “tappa” riguarda la contrada Pessina, con partenza da piazza San Giovanni e arrivo all’edicola di San Carlo.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla libreria Ubik.
«Le visite sono a pagamento e alcuni negozi le offriranno ai clienti», spiega Ceccuzzi. Cogliendo anche l’occasione per invitare i commercianti del centro ad aderire al Comitato, così da consentire di proporre altre iniziative. Tutte le informazioni per iscriversi si trovano sul sito Internet.