Tra una settimana, alla ripresa dell'asilo, i bambini che frequentano la scuola dell'infanzia e nido “Enrico Candiani” di Gorla Maggiore ritroveranno i compagni e le maestre, oppure inizieranno una nuova avventura della loro vita, all'interno di una struttura scolastica che, nel corso dell'estate, ha visto completarsi il restyling della pavimentazione.
«Abbiamo approfittato delle vacanze estive per rendere ancora più bella la nostra scuola dell'infanzia e nido, completando la nuova pavimentazione» sottolinea il sindaco Pietro Zappamiglio. Nel mese di agosto, infatti, è stata ultimata la posa della pavimentazione nei corridoi di accesso e nella zona riservata agli uffici, dopo che negli anni scorsi era stata sistemata tutta la superficie delle aule.
Lavori che garantiscono uniformità e soprattutto una maggiore sicurezza sia da un punto di vista igienico che di mobilità, oltre a dare un tocco in più di piacevolezza estetica.
Agosto, tempo di ferie? A Gorla Maggiore anche di lavoro, con la giunta che si è concessa solo pochi giorni di “stacco”, e di lavori, con i cantieri all'area feste e alle sede della protezione civile nello stabile ex Tsg che proseguono a buon ritmo, dopo i rallentamenti inevitabili dell'inverno e primavera scorsi.
Nel primo caso, è stato proprio il sindaco Pietro Zappamiglio a immortalare lo stato dell'arte in via Sabotino, con le opere in corso per la realizzazione del campo da calcetto coperto, alle spalle dell'area feste, primo passo verso la concretizzazione del polo sportivo per i giovani.
In via Candiani, invece, il lotto di interventi da 300mila euro al capannone che ospita la protezione civile prevede la realizzazione di spogliatoi, docce e servizi igienici per i volontari, con l'obiettivo di rendere la struttura sempre più adeguata, confortevole ed efficiente e con l'ambizione di diventare in futuro un vero e proprio centro nevralgico di gestione delle emergenze per tutto il Basso Varesotto, visti gli spazi a disposizione.