Una volta terminata la riqualificazione dell’ex Politeama (leggi QUI), il teatro Apollonio sarà smantellato. E’ scritto chiaro e tondo nella delibera di giunta con cui si destinano ad “area mercato” anche gli spazi limitrofi a piazza Repubblica e quindi adiacenti a via Bizzozero, via Spinelli, le rampe del parcheggio interrato, quella tra le vie Bizzozero e Dazio vecchio e anche quella su cui insiste oggi il teatro Apollonio.
Un provvedimento che segue il trasferimento del mercato e che regolarizzerà la presenza delle bancarelle nell'area. Metterà però definitivamente una pietra sopra alla possibilità di mantenere la tensostruttura in cui oggi ha sede l'Apollonio. Nel documento si legge infatti che è necessario uniformare le aree di mercato “ivi comprese le aree su cui attualmente insiste il teatro Apollonio che pure saranno occupate dal mercato una volta ultimata la realizzazione del teatro Politeama e, conseguentemente, smantellato il teatro Apollonio”.
Così facendo, ogni possibilità per la proprietà della tensostruttura di fare proposte diverse o alternative viene meno. «L'attuale giunta non perde occasione di ribadire il suo intento di lasciare Varese con un solo teatro – commenta il direttore del teatro Filippo de Sanctis - Nonostante cinque anni fa, quella di Galimberti si fosse annunciata come la giunta del dialogo e della partecipazione, sulla cultura non c'è ne è stata traccia. Sul teatro si è proceduto a colpi di maggioranza senza ascoltare operatori economici e cittadini».