Al largo con la speranza: quella di poter ripartire tutti insieme. Alla Milano Design Week tra le novità ci sarà la prima barca a vela al mondo con materiale plastico riciclato MyReplastTM. Si chiama Beluga e l'ha prodotta stampando in 3D Caracol, una startup ormai lanciata nata a ComoNext e sempre con sede a Lomazzo.
La barca come simbolo di nuovi inizi, ripartenze ed esplorazione, in quest’occasione rappresenta anche un rinnovamento per il mondo della manifattura, sottolinea in una nota l'azienda. Lavora con una tecnologia di Manifattura Additiva proprietaria che ha il potenziale di essere utilizzata per migliorare l’efficienza di alcuni processi produttivi e allo stesso tempo fornire una soluzione sostenibile e rispettosa per l’ambiente.
Una scelta nel segno della sostenibilità: «I metodi produttivi tradizionali per la produzione di barche a vela sono solitamente soluzioni che richiedono l’uso di stampi, producono scarti, e utilizzano materiali come la vetroresina che faticano ancora a trovare metodi di riciclo efficaci. Per questo Caracol ha pensato di utilizzare il proprio sistema di Additive Manufacturing robotico per produrre lo scafo della barca a vela in monoscocca. Questo sistema robotico di Additive Manufacturing di grandi dimensioni lavora con un estrusore brevettato dall’azienda e un braccio robotico a 6-assi, generando vantaggi significativi in termini di costi, sostenibilità, lead time produttiva e performance».
Beluga verrà presentata dal 5 al 10 settembre in una location nel cuore dell’Isola Design District, in via Angelo della Pergola 11/4. Diversi ospiti racconteranno il progetto e i diversi temi legati al progetto: dall’innovazione in ambito manifatturiero alla circular economy e il recupero della plastica. Sarà un viaggio immersivo nel mondo della stampa 3D di grandi dimensioni e delle possibilità che la circolarità dei materiali offre. La plastica e i processi di circular economy che permettono di dare nuova vita ai materiali di scarto, saranno i protagonisti dell’installazione, evidenziando il loro potenziale sia per applicazioni di design che per il mondo industriale.
Il prodotto MyReplastTM è un esempio di come materiali riciclati possono essere utilizzati con successo per la produzione di componenti avanzati che hanno requisiti di performance elevati.
La serata inaugurale sarà il 4 settembre.













