E' stato raggiunto nei giorni scorso il picco dei contagi in provincia di Varese e adesso la curva del Coronavirus volge - lentamente ma chiaramente - verso il basso. La conferma arriva dai dati del monitoraggio settimanale svolto da Ats Insubria nella mattinata di oggi. Come sempre a dirlo sono i numeri, in particolare quello dei nuovi positivi.
Nella settimana da venerdì 19 marzo scorso a oggi sono stati 27.227 i tamponi eseguiti in provincia di Varese: di questi sono stati 2.575 i nuovi positivi individuati per un'incidenza ogni centomila abitanti di 288,51. Un dato in discesa, anche se ancora lieve, rispetto a quello dei sette giorni precedenti quando a fronte di meno tamponi (25.159) erano stati 2.784 per un'incidenza di 311,92.
«La scorsa è stata la settimana del picco - il commento del direttore sanitario di Ats Insubria, Giuseppe Catanoso - ora siamo di fronte a un leggero calo nonostante l'incremento dei tamponi eseguiti. Una tendenza che ci fa ben sperare».
A confermare la tendenza anche il calo dell'indice Rdt, sceso in provincia di Varese sotto l'1, valore al di sotto del quale la crescita dell'epidemia viene ritenuta "gestibile". «Anche questo dato indica che il virus sta frenando» il commento di Catanoso.
Uno spiraglio importante anche se, va ricordato, la situazione è ancora molto delicata, in particolare per la crescita dei ricoverati nelle strutture ospedaliere e per il valore assoluto dei contagi, ancora su cifre decisamente importanti.