/ Politica

Politica | 31 gennaio 2021, 20:55

Social media, a confronto per un uso consapevole

L'associazione PoliticaMente dà il via a una serie di incontri online sulla rete e la sua influenza nelle scelte anche politiche

L'uso dei social media al centro del dibattito

L'uso dei social media al centro del dibattito

Social media, bene ma non troppo. L’associazione culturale bustocca PoliticaMente in una serie di incontri online approfondirà questo tema.

Si parte venerdì 5 febbraio alle 20.45 su Zoom, Francesco Anfossi, responsabile del sito online di Famiglia Cristiana, che fa il punto con Alessio Lasta, inviato della trasmissione di La7 “Piazzapulita”, e con il professor Aldo Travi, ordinario di Diritto amministrativo all’Università Cattolica di Milano. Si cercherà di fare luce sull’influenza che la rete esercita sui risultati politici nel mondo.

Spiega l’avvocato Salvatore Loschiavo, ideatore del progetto e fondatore di “PoliticaMente”: «Il rischio più concreto per la nostra democrazia è che gli elettori votino “con i piedi”: un’espressione tranchant, ma comprensibile a tutti, che uso volutamente per indicare la scarsa consapevolezza con cui molto spesso le persone, e i giovani in particolare, si apprestano al voto».

E aggiunge: «Arrivare al seggio dopo essere stati bombardati da una sassaiola di notizie incomplete, contraddittorie, di parte quando non addirittura false, mal si concilia con un voto cosciente e consapevole e, quindi, davvero libero. I social sono una parte del problema – conclude - ma molto occorrerebbe fare anche per fornire alle persone gli strumenti corretti per interpretare con chiarezza la realtà».

Alle conferenze online possono partecipare tutti. Per seguire l’incontro di venerdì si può scrivere a politicamente.ba@gmail.com. L’associazione vuole avvicinare i giovani alla politica e renderli partecipi e protagonisti delle decisioni che riguardano la cosa pubblica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore