/ Attualità

Attualità | 23 gennaio 2021, 17:40

Covid-19, in Italia oggi 13.331 contagi e 488 vittime. In Lombardia 1.535 nuovi positivi

Dati stabili quasi in tutte le voci rispetto a ieri nel nostro Paese. Nuovi casi per regione, dietro la Lombardia ci sono Emilia-Romagna (+1.310), Lazio (+1.297), Sicilia (+1.158), Campania (+1.150) e Veneto (+1.030)

Covid-19, in Italia oggi 13.331 contagi e 488 vittime. In Lombardia 1.535 nuovi positivi

Sono 13.331 i nuovi contagi riscontrati oggi in Italia. Il dato, riportato dal bollettino nazionale delle protezione civile di sabato 23 gennaio, è il risultato dei 151.149 tamponi molecolari analizzati nelle ultime ventiquattro ore nel nostro Paese, dove si sono registrate oggi 488 vittime. (Clicca qui per i dati odierni nella nostra provincia e in Lombardia).

Il dato dei nuovi positivi è sostanzialmente stabile rispetto a ieri, quando le infezioni individuate erano state 13.633 - cioè in decrescita dopo tre giorni di risalita - sulla base di 149.692 tamponi molecolari (anche questo dato è in equilibrio con quello del giorno precedente).

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: giovedì 14.078 casi e 162.453 tamponi, mercoledì 13.571 casi e 163.478 tamponi, martedì 10.497 e 135.38, lunedì 8.824 e 87.247, domenica 12.415 e 129.728, sabato 16.310 e 163.230.

Le vittime in Italia oggi sono 488: Ieri erano state 472, l'altro ieri 521 e tre giorni fa 524. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.386 pazienti: ieri erano 2.390. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 16.062 i guariti, contro i 27.676 del precedente aggiornamento. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 1.535 e i tamponi molecolari 23.512 (con gli antigenici 31.809). Ieri erano stati 1.969 con 34.056 test totali, l'altro ieri 2.234 con 28.008 analisi complessive. Le vittime nella nostra regione sono oggi 104: ieri erano state 58, l'altro ieri 55. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 398, ieri erano 408.

Questa invece la situazione nelle altre regioniEmilia-Romagna +1.310, Lazio +1.297, Sicilia +1.158, Campania +1.150, Veneto +1.030, Puglia +1.023, Piemonte +931, Friuli +679, Prov. di Bolzano +552, Toscana +520, Calabria +402, Marche +397, Umbria +332, Liguria +298, Abruzzo +221, Prov. di Trento +193, Sardegna +191, Basilicata +59, Molise +48 e Valle d'Aosta +5.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore