La prima donna segretario generale nell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa? Finalmente, e meglio ancora se con valori bustocchi.
La candidatura di Despina Chatzivassiliou (LEGGI QUI), greca che vive a Strasburgo ma ha un profondo legame con il nostro territorio, sta accendendo entusiasmo e orgoglio di Busto. E delle sue donne.
L'europarlamentare Isabella Tovaglieri lo racconta: «Come cittadina bustocca e come membro della commissione Femm del Parlamento europeo, non posso che tifare con entusiasmo per l’elezione di Despina Chatzivassiliou alla carica di segretario generale dell’assemblea parlamentare al Consiglio d’Europa».
E aggiunge Tovaglieri: «La nomina di una donna in una posizione così importante e strategica, costituirebbe non solo un importante primato europeo e un motivo di orgoglio per Busto Arsizio, ma servirebbe anche a dimostrare che non possono essere le “quote rosa”, ma la preparazione e il merito, a portare le donne ai più alti livelli professionali».
Colpisce appunto anche il rapporto stretto con la città, che ha premiato il padre di Despina, Giordano come Bustocco ad honorem su indicazione della Famiglia Bustocca. Isabella Tovaglieri era nella giunta Antonelli nel 2016 e visse quel momento speciale. La funzionaria europea si recò a Busto a ringraziare per il riconoscimento, che premiava il profondo attaccamento del papà, trasmesso poi a lei.
«Con la sua concretezza, serietà e tenacia - conclude Isabella Tovaglieri - Despina Chatzivassiliou incarna molti dei valori della nostra comunità, a cui è rimasta legata. Armata di queste doti tipicamente bustocche, le auguro di riuscire a sbaragliare con successo tutti i concorrenti».













