Gallarate | 26 novembre 2025, 14:27

Belinda Simeoni (Azzurro Donna): «Bisogna occuparsi di violenza di genere il 25 novembre ma anche tutto l’anno»

Nel consiglio comunale di Gallarate, la consigliera di Forza Italia ha espresso solidarietà alla donna vittima di aggressione e presentato l’iniziativa «Rinascere Libere - La forza oltre la violenza», in programma il 28 novembre, sottolineando che «ogni donna vittima di violenza è una sconfitta per tutti»

Nel consiglio comunale del 25 novembre, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la consigliera di Forza Italia e coordinatrice provinciale di Azzurro Donna, Belinda Simeoni, ha aperto la seduta portando la propria solidarietà alla donna vittima dell’aggressione avvenuta a Gallarate pochi giorni fa e annunciando l’iniziativa pubblica “Rinascere Libere” del 28 novembre, organizzata da Azzurro Donna con l’associazione SiCura.

Nel suo intervento Simeoni ha ricordato come la ricorrenza mondiale del 25 novembre non possa esaurirsi in un semplice momento simbolico. Ha sottolineato che gli episodi di violenza di genere e i femminicidi continuano a scandire le cronache con una cadenza settimanale, imponendo alla politica e alla società civile una responsabilità costante. «Bisogna occuparsi di violenza di genere il 25 novembre ma anche tutto l’anno – ha ribadito – perché i numeri ci ricordano che nessuna comunità può dirsi al sicuro e che ogni donna vittima di violenza è una sconfitta per tutti».

La consigliera ha poi richiamato l’attenzione sulle forme più subdole e quotidiane di discriminazione, che spesso non si manifestano in gesti eclatanti ma si insinuano nei linguaggi, nei pregiudizi e nei comportamenti. Ha evidenziato la necessità di un’educazione diffusa, capace di coinvolgere genitori, insegnanti, operatori sociali e amministratori locali. «Ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte – ha spiegato – perché la prevenzione comincia dalla capacità di riconoscere i segnali, sostenere le vittime e promuovere una cultura del rispetto e della dignità umana».

Simeoni ha illustrato anche il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine, ringraziando polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale per il lavoro quotidiano di presidio e tutela. Un passaggio particolare è stato riservato agli agenti del Comune di Gallarate, cui ha riconosciuto impegno e competenza. «La nostra polizia locale deve essere mantenuta nelle condizioni ottimali per eccellere ancora di più nel proprio lavoro – ha affermato – perché la prevenzione passa anche attraverso una presenza capillare e costante sul territorio».

L’intervento si è concluso con uno sguardo al futuro e con l’annuncio della serata dedicata alla prevenzione e alla rinascita delle donne che hanno vissuto situazioni di violenza. L’iniziativa, intitolata “Rinascere Libere - La forza oltre la violenza”, si terrà venerdì 28 novembre alle 20.30 alle Scuderie Martignoni di via Venegoni 3. Interverranno la segretaria regionale di Azzurro Donna Maria Elena Invernizzi, la stessa Belinda Simeoni per la segreteria provinciale di Forza Italia, la presidente dell’associazione SiCura Anna Laghi, la psicologa psicoterapeuta in formazione Mara Pravettoni, l’avvocata Stefania Passiu e Giacomo Iametti, vicepresidente della Provincia di Varese.

Una serata pensata come spazio di ascolto, confronto e sostegno, in continuità con l’appello lanciato da Simeoni in consiglio comunale: «La vera trasformazione sociale nasce da un lavoro costante di informazione, consapevolezza e prevenzione».

Alice Mometti

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore