A seguito dell’assemblea dei soci tenutasi in data odierna, è stato nominato il nuovo organo amministrativo di AGESP S.p.A., in forma collegiale, composto da 3 membri – di cui due di scelta del socio ultimo di riferimento (LEGGI QUI) e uno da parte dei soci minori.
I componenti il neoformato Consiglio di Amministrazione sono:
- Alessandro Della Marra - Presidente
- Francesca Tallarida - Consigliere
- Andrea Tomasini – Consigliere.
Sentita la dichiarazione dell’Amministratore Unico uscente, Francesco Giovanni Iadonisi, che afferma: «Concludere un mandato è sempre un momento particolare. Da un lato c’è la naturale soddisfazione per il lavoro svolto, dall’altro un pizzico di malinconia nel lasciare un ruolo che, per più di tre anni, ho avuto l’onore di ricoprire. Il mio incarico si è svolto in un contesto che definire “sfidante” è forse un eufemismo. Eppure, nonostante tutto, siamo riusciti a tenere la rotta, adattarci, e in molti casi persino a crescere. Per me è stato un percorso intenso, impegnativo, ma ricco di esperienze e insegnamenti. Ho sempre cercato di dare il meglio, con responsabilità e trasparenza, consapevole che il ruolo dell’Amministratore Unico non è mai solo quello di “guidare”, ma anche – e soprattutto – di ascoltare, mediare e valorizzare le risorse migliori. A chi prenderà il mio posto, va il mio augurio sincero di buon lavoro: troverà una realtà solida, consapevole delle proprie sfide e delle proprie potenzialità.” Ed ha formulato i suoi ringraziamenti anche nei riguardi dei collaboratori “per il supporto, la collaborazione e la professionalità messi in campo: porterò con me questi tre anni come un capitolo importante, non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano. E continuerò a seguire, con interesse e stima, il percorso di questa società che per me resterà sempre particolarmente importante e significativa. Posso dire che, come Amministratore Unico della partecipata AGESP Ambiente per il Territorio S.r.l., rimarrò in un certo senso al “vostro fianco”, guidando la società del Gruppo dalla vocazione “green” nell’ambizioso progetto di sviluppo sul territorio nell’ambito della gestione dei servizi ambientali promuovendo i principi dell’economia circolare e nel rispetto dei criteri di sostenibilità e tutela dell’ambiente».