/ Trasporti

Trasporti | 22 settembre 2025, 09:26

Non solo il maltempo ma anche lo sciopero: treni in ritardo, chiusa la M4 di Milano

Giornata nera per i trasporti in provincia di Varese: l'intervento del soccorso sanitario a bordo di un convoglio sta causando ritardi su tutte le linee

(foto d'archivio)

(foto d'archivio)

Giornata nera oggi, 22 settembre, per chi deve viaggiare in provincia di Varese, soprattutto per raggiungere Milano: oltre al maltempo che sta colpendo da ore il nostro territorio, pendolari e viaggiatori devono fare i conti con lo sciopero generale per Gaza proclamato da alcuni sindacati di base Usb, Cub, Sgb e Usi-Cit. 

Per quanto riguarda le linee ferroviarie di Trenord, sono segnalati ritardi su tutte le linee del Varesotto per l'intervento del soccorso sanitario a bordo di un treno, che rallenta la circolazione.

Aggiornamento di Atm Milano di questa mattina: restano aperte M1, M2, M3 e M5. Chiude M4 che riapre dopo le 15. Dopo le 9:30 alcune linee bus e tram potrebbero essere deviate, interrotte o rallentate da una manifestazione. Aggiornamenti in tempo reale sull’App Atm Milano.

Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche oltre l’orario di termine dell’agitazione sindacale. Per il trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali: dalle ore 6 alle 9, e dalle ore 18 alle 21. Il servizio sulle linee Atm potrebbe quindi non essere garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio. 

Ma a fermarsi non sono solo i trasporti. Nel comparto sanità, lo stop ha preso il via dall'inizio del primo turno di oggi e durerà fino alla conclusione dell'ultimo di martedì 22 settembre, mentre per i lavoratori delle autostrade sono previste 24 ore di sciopero, iniziate a partire dalle 22.00 di ieri. Stop invece per l'intera giornata di oggi per i portuali.

Per il comparto scuole e università, sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private e sciopero nazionale del personale docente e ATA del Comparto Istruzione e Ricerca per l'intera giornata del 22 settembre 2025. Possibile lo stop delle lezioni negli atenei di tutta Italia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore