Politica | 16 settembre 2025, 12:21

Vigili del fuoco, Astuti in Consiglio regionale: «Dopo la solidarietà bisogna fare un passo avanti»

VIDEO. Dopo il presidio di ieri in prefettura a Varese, l’esponente del Pd ha sollevato al Pirellone il problema annoso della carenza di organico, annunciando un atto per aiutare gli operatori. Sul tema c’è anche una mozione di Licata (Forza Italia)

Vigili del fuoco, Astuti in Consiglio regionale: «Dopo la solidarietà bisogna fare un passo avanti»

Vigili del fuoco di Varese: «Dopo la solidarietà bisogna fare un passo avanti». Dopo la pausa estiva, sono ripresi questa mattina i lavori del Consiglio regionale lombardo. E il primo intervento, dopo la commemorazione di Giorgio Armani, è stato del consigliere varesino del Pd Samuele Astuti.

Il quale, all’indomani del presidio davanti alla prefettura, ha portato il tema della carenza di personale tra i pompieri del territorio.
«È da ormai settimane che i Vigili del fuoco della provincia di Varese sono in stato di agitazione», ha spiegato Astuti. La scorsa settimana si era tenuta una protesta davanti alla caserma di Busto-Gallarate.

«Da anni richiamano anche la nostra attenzione sul grande deficit di personale», ha ricordato Astuti, evidenziando come a complicare la situazione c’è la presenza di «una delle più importanti infrastrutture strategiche del nostro Paese che si trova in provincia di Varese. Mi riferisco all’aeroporto di Malpensa, che richiede un grande impegno da parte dei Vigili del fuoco».

«Tanti miei colleghi in queste settimane, in particolare nella giornata di ieri davanti alla prefettura, hanno portato la loro solidarietà – ha proseguito l’esponente dem –. Però è importante fare un passo avanti. Nei prossimi giorni vorrei portare un atto per aiutare in questa importante battaglia che stanno portando avanti che è legata alla loro sicurezza e quindi anche alla sicurezza di tutti i cittadini».

Sullo stesso tema è stata presentata una mozione da parte del consigliere di Forza Italia Giuseppe Licata, con l’obiettivo di «avviare un dialogo istituzionale con il ministero dell’Interno e favorire interventi mirati per migliorare le dotazioni e l’organico».

R.C.

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore