Sport | 13 settembre 2025, 19:39

VIDEO E FOTO. Lo sport a Busto fa ancora centro: «Una giornata straordinaria, viva tutti noi»

La festa nel cuore della città ha espresso ancora una volta la passione delle società per la loro attività e la voglia di contagiare i bustocchi. Dai più piccoli a chi ha i capelli bianchi ma non ha perso l'entusiasmo

Lo sport a Busto Arsizio ha fatto ancora una volta centro in una giornata straordinaria. Dopo un avvio con gli occhi rivolti al cielo nuvoloso, il cuore della città si è riempito di luce e colori: quelli delle società sportive che ogni giorno danno tutte le energie in silenzio, ma oggi hanno potuto "gridarle" ai bustocchi.

Da via Cavallotti a via Milano, da piazza Santa Maria a piazza San Giovanni il paesaggio è stato davvero coinvolgente. Stupendo arrivare a metà pomeriggio in via Bramante e sotto il cartello "Campioni del mondo 2025" vedere ragazzi e ragazze costruire il loro sogno di pallavolo. O ancora le arti marziali, il pattinaggio, la montagna, i motori, la ginnastica, la danza, il twirling e molto altro.

L'evento era organizzato da Assb (l’associazione delle società sportive bustesi) con il Comune e la collaborazione di partner come il Distretto del Commercio e diversi sponsor (LEGGI QUI). Il colpo d'occhio sulle piazze e sulle vie, ma anche il dialogo con diverse società, ha portato i complimenti del vicepresidente Coni Lombardia Claudio Pedrazzini, intervenuto al taglio del nastro insieme al vicesindaco Luca Folegani e alla dirigenza Assb. 

«Viva lo sport, viva Busto» il grido risuonato, dalla presidente Assb Cinzia Ghisellini accanto al vicepresidente vicario Fabrizio Ranisi, la vicepresidente Maria Teresa Nasatti e tutto il direttivo, al vicesindaco Folegani. Ma anche il sindaco Emanuele Antonelli ha espresso l'entusiasmo e si è pure cimentato con il tiro a segno e la Shooting Academy. Il biathlon ha reso omaggio alle ormai sempre più vicine Olimpiadi invernali. Presenti anche l'assessore Alessandro Albani, i consiglieri comunali Vincenzo Marra e Valentina Verga e il presidente di Agesp Energia Paolo Montani.

Per le società sportive un'opportunità unica di mostrare tutto ciò che viene portato avanti ogni giorno, con i sacrifici e la passione dei volontari. Per i bustocchi, quella di scoprire una disciplina di cui magari non avevano conoscenza e sentirsi parte di una città che in fatto di sport non è seconda a nessuno. Dai più piccoli a chi ha i capelli bianchi: il fuoco dello sport continua ad ardere. Parola (anche) di Olimpiadi.

Marilena Lualdi e Stefano Tosi

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore