Marco Camusso, fondatore di MarcoRè, non è un imprenditore come gli altri. La sua storia è un viaggio che parte da una piccola ditta individuale in Sardegna e si trasforma in un colosso da mezzo milione di euro di capitale sociale, con ambizioni che si estendono ben oltre i confini italiani. Da sempre nel settore energetico, il Dr. Marco Camusso ha costruito la sua società mattone dopo mattone, guidato da una visione chiara: offrire soluzioni complete e mettere il cliente al centro. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare il suo percorso, la sua filosofia e i progetti per il futuro.
Ci racconti come è nata la sua azienda. Qual è stato il percorso che l'ha portata a diventare la MarcoRè che conosciamo oggi?
“L'avventura è iniziata nei primi anni 2000 in Sardegna, dove ho fondato una ditta individuale a mio nome, concentrandomi sul procacciamento di affari e sulla consulenza nel settore energetico. Dopo essermi trasferito a Milano nel 2004, ho avviato la mia attività a Cologno Monzese. All'inizio l'ufficio era poco più di una stanza, ma i clienti cominciavano ad arrivare, chiedendomi di risolvere i loro problemi legati ai consumi e ai costi di luce e gas. L'attività è decollata rapidamente e nel 2015 ho deciso di trasformare la ditta in una società, la MarcoRè srls, che poi è diventata srl con un capitale sociale in continua crescita. Siamo partiti da 500 euro e oggi siamo arrivati a 500.000 euro, con l'obiettivo di raggiungere il milione entro la fine dell'anno.
Oggi, cosa rappresenta MarcoRè? Quali servizi offrite e qual è il vostro tratto distintivo?
MarcoRè è molto più di una semplice società di consulenza. Siamo diventati un general contractor che si occupa di una vasta gamma di servizi: consulenza energetica, installazione di impianti eolici e fotovoltaici (per uso domestico, residenziale, industriale e per investimenti), e persino ristrutturazioni edilizie. Siamo tra le poche aziende che acquistano ancora i crediti fiscali, un'attività che si è rivelata molto proficua. Abbiamo ampliato la nostra rete di partner, sia in Italia che all'estero, concentrandoci sulla transizione ecologica. Stiamo investendo in terreni in Corsica per installare parchi fotovoltaici e stiamo valutando di fare lo stesso in altre aree impervie, per installare parchi eolici che possono arrivare fino a un gigawatt e oltre.
Parliamo di futuro. Quali sono i suoi progetti per i prossimi anni e in che modo MarcoRè si sta preparando a queste sfide?
Il nostro obiettivo principale è espanderci in tutto il territorio nazionale. Vogliamo aprire nuove sedi in ogni regione per dare opportunità di lavoro ai giovani tra i 25 e i 45 anni. La nostra filosofia è che le persone contano: vogliamo che i nostri collaboratori siano imprenditori di se stessi, con il nostro supporto iniziale. Vogliamo che anche il Sud Italia abbia la sua giusta opportunità. Stiamo cercando figure professionali per i settori di ricerca e sviluppo, logistica, commerciale e finanziario. Inoltre, stiamo valutando l'acquisizione di altre aziende simili alla nostra, per collaborare o per rilevarle completamente, garantendo la continuità lavorativa per tutti i dipendenti.
Oltre all'espansione nazionale, ci ha accennato anche a progetti internazionali. Ci può dare qualche dettaglio?
Per quanto riguarda l'estero, stiamo cercando di aprire filiali di MarcoRè in Spagna, Germania e Francia. Per altri paesi, come l'Albania, la Grecia, Capo Verde, la Nuova Guinea, l'Arzeibagian , Haiti ( Oceania) e Birmania ( Asia), vogliamo entrare attraverso la "porta principale", rilevando aziende già consolidate nel settore energetico che, per vari motivi, non possono più continuare la loro attività.
Lei ha menzionato la tutela del consumatore come un valore fondamentale. In che modo MarcoRè si impegna in questo senso?
La nostra missione è tutelare i consumatori dalle anomalie nelle bollette di luce e gas. Troppe persone si sentono confuse e non sanno a chi rivolgersi. Noi vogliamo prendere per mano queste persone e consigliarle al meglio, a 360 gradi. Il cliente deve sentirsi protetto in ogni sua necessità. Offriamo un servizio di consulenza personalizzato, che va dalla semplice lettura delle bollette alla scelta della tariffa più appropriata. In un periodo storico in cui le persone devono scegliere se pagare le bollette o comprare da mangiare, il nostro obiettivo è fare in modo che possano pagare il giusto, senza sorprese. Il mio motto è: “Soddisfare le persone per i loro bisogni latenti”, e questo si applica anche alle attività commerciali con problemi di liquidità, che vogliamo supportare per soddisfare le loro necessità.
Contatti e Sedi di MarcoRè Srl
Ecco un riepilogo delle informazioni e dei contatti dell'azienda, organizzati per una consultazione più semplice e immediata:
Contatti
Email: marcoresrl@libero.it
PEC: marcoresrls@pec.it
Telefono: 379 2614705
Sito web: www.marcore.org (in costruzione)
Sedi in Italia
Sede legale: Milano
Sedi lavorative (si riceve solo su appuntamento):
Milano: Via Montenapoleone 8
Roma: Piazza del Popolo 42
Napoli: Via San Giacomo 36
Consociata in Albania
La MarcoRè Srl ha una consociata in Albania, la Consulting World Group shpk.
L'intervista è a cura del giornalista Maurizio Losorgio