Una famiglia, tre generazioni che hanno accompagnato i bustocchi con caffè, giornali e tabacchi, ma soprattutto con la loro gentilezza e la loro ospitalità. Ora arriva il traguardo della meritata pensione al Bar Tabaccheria Bandi di viale Lombardia a Busto Arsizio. Da settembre ci sarà una nuova gestione.
Per le ultime ore di apertura con Giuseppe e Marina e i loro figli, un fiume di abbracci e auguri per la nuova vita da parte dei numerosi e fedeli clienti. Il Bar Bandi è un'istituzione a Busto, riconosciuto tra le attività storiche dalla Regione Lombardia, e amatissimo dai tifosi della Pro Patria. Un riferimento anche per gli Amici del Sigaro, tra i quali il sindaco Emanuele Antonelli.
Come spesso accade con queste realtà, il locale era un luogo di incontro, di amicizia, di umanità che va ben oltre l'acquisto di un prodotto o di un servizio.
«Abbiamo ceduto l'attività ad un collega amico, che ha gestito precedentemente un negozio come il mio, l'amico Armiraglio - spiega Beppe Bandi - Nuova gestione dal primo settembre. Ieri abbiamo ricevuto tanti abbracci dai clienti e ci ha fatto molto piacere! A dir la verità non ho ancora realizzato questa novità. Mi sento come essere in ferie, penso che da settembre in poi cambierà tutto».
La riconoscenza della famiglia Bandi va a tutti i clienti, ma c'è anche un grazie particolare, anzi due. A Pier Franco Iacopino, sempre presente anche a promuovere i momenti speciali come la festa di compleanno della compianta nonna Giovanna (LEGGI QUI) e «a Manuela Brazzelli Lualdi e mamma Paola che mi sono vicini e con il loro contributo hanno facilitato la riuscita del cambio con la nuova gestione. Il mio motto è largo ai giovani!».